eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Cavazzo Carnico
  • Indirizzo
  • Cavazzo Carnico
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 11/05/2025

Cavazzo Carnico

L'AEROPORTO DELLA GRANDE GUERRA E LE OPERE DEL VALLO ALPINO PRESSO CAVAZZO CARNICO

r321260?v=388684&ext=.jpg

Camminata storica inclusa nel calendario dedicato agli itinerari della Grande Guerra dell'Ecomuseo Val Del Lago - Domenica 11 maggio

Ritrovo: ore 15:00, presso il posteggio adiacente al cimitero di Cavazzo Carnico, in Via della Barca (Comune di Cavazzo Carnico - GPS funzionale per Google Maps: 46.37288, 13.04079).

Itinerario: camminata con interventi storici lungo le carrarecce della piana della Ludaria fino all'argine del Tagliamento, presso il sito dove esisteva l'Aeroporto militare servente il XII Corpo d'Armata italiano "Zona Carnia" e le vicine fortificazioni del Vallo Alpino. 

Principali elementi di interesse storico/ambientale: lo sviluppo, la vicenda, il sito e i resti dell'aeroporto militare di Cavazzo Carnico attivo nella Grande Guerra, la 5ª vittoria aerea di Francesco Baracca, il ruolo della conca di Tolmezzo nella geografia bellica, le opere del Vallo Alpino del Littorio e della Guerra Fredda, la Valle del Tagliamento e il suo paesaggio.

Durata complessiva (soste incluse): ore 3:00 circa.

Difficoltà: turistiche (T).

Allenamento richiesto: moderato (dislivello irrilevante, 4 km circa).

Necessitano: abbigliamento comodo e calzature sportive per camminata in fondovalle; torcia elettrica per visita alle fortificazioni.

Guida: dott. Marco Pascoli (Ricercatore storico ed Autore / Esperto specializzato sui siti della Prima guerra mondiale / Accompagnatore di Media Montagna Collegio Guide Alpine FVG / International Mountain Leader UIMLA).

Quota di partecipazione: gratuita (escursione finanziata dall'Ecomuseo Val Del Lago - Comunità di Montagna del Gemonese).

 

Prenotazione gentilmente richiesta, ai seguenti contatti:

MAIL:  info@grandeguerra-ragogna.it
WhatsApp:  347 3059719