Malborghetto-Valbruna
domenica 28 settembre 2025
La Cina ha vinto

- con
- Alessandro Aresu
presentazione e incontro con ALESSANDRO ARESU
in collaborazione con Comunità di Montagna del Canal del Ferro e della Val Canale
L’Occidente è ossessionato dalla Cina, spesso però la osserva con miopia o secondo schemi interpretativi inadeguati. Una delle voci più lucide del dibattito geopolitico italiano rilegge la sfida cinese non come uno scontro ideologico tra democrazia e autoritarismo, ma come un conflitto sistemico tra modelli di potenza. La Cina ha vinto non è un’affermazione retorica, è una provocazione metodica: per capire dove stiamo andando bisogna decifrare il pensiero strategico cinese, le sue origini storiche, le sue logiche industriali, i suoi strumenti di influenza globale, le sue contraddizioni. Alessandro Aresu ci indica le traiettorie della tecnopolitica di Pechino, le trasformazioni dei rapporti tra Partito, capitale, sapere tecnico e ambizioni globali.
Dalle radici confuciane all’intelligenza artificiale, dall’enorme vantaggio sul talento alla superiorità produttiva, Aresu ci restituisce un quadro che va oltre la narrazione dominante sull’“impero del controllo”. È la storia di un potere politico curioso del suo avversario e consapevole della propria forza.
ALESSANDRO ARESU Consigliere scientifico della rivista LiMes. Ha lavorato per diverse istituzioni, tra cui la presidenza del Consiglio, il ministero degli Affari esteri, l’Agenzia spaziale italiana. Scrive per “Le Grand Continent” e altre riviste. Tra i suoi libri più recenti per Feltrinelli: Il dominio del XXI secolo. Cina, Stati Uniti e la guerra invisibile sulla tecnologia (2022); Geopolitica dell’intelligenza artificiale (2024); La Cina ha vinto (2025).
Regione FVG - Turismo FVG - Fondazione Friuli - Comunità di Montagna Canal del Ferro Valcanale - Comune di Malborghetto-Valbruna