San Pietro al Natisone
La “Cava di Vernasso” alla scoperta geologica delle frane sottomarine nelle valli del Natisone della Chiesetta votiva di Vernasso e del museo della latteria di Vernasso

Domenica 11 maggio 2025 alle ore 8.30
Ritrovo: Al Most Ristorante Bar - Valli del Natisone
Con un permesso speciale visiteremo, insieme all’esperto Geologo Andrea Mocchiutti, la Cava di Vernasso, il geosito più conosciuto a livello mondiale, formatosi più di 50 milioni di anni fa. Andremo a scoprire il sito, ricco di fossili e a ricostruire gli eventi catastrofici che li crearono, immaginando un mondo inaspettato e affascinante. Vedremo inoltre come funzionava la cava e come veniva scavata e selezionata la roccia, sia calcarea che marmorea che serviva per produrre il cemento.
Nel percorso di rientro visiteremo la prima chiesetta che si incontra nel Cammino delle 44 Chiesette Votive: la chiesetta di San Bartolomeo del XV secolo.
D'obbligo per chi transita a Vernasso è la visita al Museo della Latteria di Vernasso.
PROGRAMMA
ore 08.30 – Ritrovo e iscrizione Al Most Ristorante Bar - San Pietro al Natisone
ore 09.30 – Entrata in Cava per visita guidata
ore 12:30 visita alla Chiesetta Votiva
ore 13:00 visita museo latteria di Vernasso
ore 13:30 rientro al punto di partenza
PREZZO A PERSONA: € 15 comprensivo di Guide
PERCORSO: il percorso si snoda su sentieri strade asfaltate e strade interpoderali.
ABBIGLIAMENTO ed EQUIPAGGIAMENTO: abbigliamento da trekking, scarpe comode, acqua secondo le proprie esigenze
DISTANZA: 7 km
DISLIVELLO: 100 m
ACCOMPAGNATORI: Geologo Andrea Mocchiutti, Antonio De Toni Guida ambientale escursionistica ASSOGUIDE ed esperto di storia locale
Sono graditi gli amici a quattro zampe.
Posti limitati - Prenotazione obbligatoria
Pro Loco Nediske Doline - Valli del Natisone APS