eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • GORIZIA
  • Indirizzo
  • vari luoghi
  • Adatto per
  • Tutti

GORIZIA

sabato 29 marzo 2025 - domenica 26 ottobre 2025

In\Visible Cities XL

r311986?v=377568&ext=.jpg

Nell'anno della "Capitale europea della cultura Nova Gorica-Gorizia", l'associazione Quarantasettazeroquattro lancia un'edizione espansa del suo Festival Urbano Multimediale: In\visible Cities, che nel 2025 arriva a quota 11!

Cogliendo l'eccezionalità rappresentata dalla prima Capitale europea della cultura transfrontaliera, In\Visible Cities, nella sua versione "XL" invita tutti, cittadini e turisti – ogni ultimo weekend del mese da marzo a ottobre - a esplorare il territorio isontino con eventi itineranti e partecipativi capaci di valorizzare il patrimonio storico, urbanistico e naturalistico, offrendo nuove prospettive sul paesaggio e sulla memoria dei luoghi. Lo hanno spiegato diffusamente, in occasione della conferenza stampa di presentazione, i direttori artistici del Festival Alessandro Cattunar, Miriam Paschini e Gioele Peressini, intervenuti alla sala Bianca del Comune di Gorizia, ospiti dell'assessore alla Cultura, Fabrizio Oreti, assieme a Marco Zanolla, assessore del Comune di Gradisca d'Isonzo, altra location storica del festival.  

A MARZO - Passando alle performance in programma, si comincerà il 29 marzo (alle 16.30) con "Orfana la mia città", di Riccardo Tabilio: un percorso audioguidato con cuffie wireless che conduce il pubblico alla scoperta di Gorizia e della storia del confine che la attraversa. Il ritrovo è al Teatro Verdi mentre l’arrivo sarà alla rinnovata stazione Transalpina. La performance replicherà il 30 marzo, alle 11. Mentre sempre il 30, ma alle 16.30, il parco Piuma di Gorizia ospiterà "Atlante Isontino", di e con Giulia Bean, che proporrà al pubblico una performance di danza itinerante e narrazione, dedicata al fiume Isonzo, all’ambiente che attraversa, al suo impatto sulle comunità

IN APRILE - Ad aprile le date da segnare sono sabato 26 aprile, dalle 16.30 alle 18.30, quando è in programma “Gorizia Memory Experience”, di acquasumARTE. Con partenza, ogni 10 minuti, dall'Infopoint di Promoturismo FVG (Corso Italia 9) sarà proposto un percorso per singolo spettatore, a piedi, tra le vie della città, guidato da immagini su tablet e voci in cuffia, dove realtà e narrazione si intrecciano per raccontare il Novecento e le sue tracce urbane. Domenica 27 aprile, alle 11, al Parco Basaglia ci sarà invece "Esercizi di rivoluzione". Circolo Bergman guiderà gli spettatori, con cuffie wireless, in un’esperienza immersiva che invita a riflettere sull’impatto della rivoluzione avviata da Franco Basaglia proprio a Gorizia, che ha permesso di ripensare radicalmente il concetto di salute mentale.

FINO A OTTOBRE - Si proseguirà con In\Visible XL il 2, 28 e 29 giugno, a Gradisca d’Isonzo e Gorizia, poi il 26 e 27 luglio, per chiudere il 27 e 28 settembre. Dal 27 agosto al 7 settembre, invece, appuntamento con l’edizione “tradizionale” In\Visible Cities.

PROGRAMMA

Organizzato da
Quarantasettezeroquattro
Corso Italia 182, Gorizia, Italy
segreteria@quarantasettezeroquattro.it