eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • GORIZIA
  • Indirizzo
  • Centro Intermodale Passeggeri, piazzale della stazione ferroviaria
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 29/08/2025
  • 28/08/2025
  • 27/08/2025

GORIZIA

In\Visible Cities 2025: Audiobus - Un omaggio a Georges Perec

r333709?v=404651&ext=.jpg

Un viaggio che riguarda quello che generalmente non si nota e non si osserva della città: Audiobus è una performance multidisciplinare, un tragitto letterario, inatteso, gremito di suggestioni visive e sonore, di acrobazie, di storie. Tutto accade contemporaneamente, dentro e fuori l’autobus.
Alla partenza dal centro intermodale nel piazzale della stazione ferroviaria, da mercoledì 27 a sabato 30 agosto, i partecipanti riceveranno un paio di cuffie e una voce narrante li accompagnerà, liberando la fantasia. Le voci e i suoni accompagneranno perfettamente ciò che si vedrà o si crederà di vedere guardandoti attorno.

Con la partecipazione di Natalie Fella, Circo all’InCirca e gli autisti Enrico Campestrini, Silvano Doliach, Luisa Lutman, Fabio Rodaro, Marco Sosol

Partecipazione gratuita su prenotazione: inviare un Whatsapp o SMS al 328 8535125 indicando nome, cognome, spettacolo, numero posti.

Calendario partenze:
mercoledì 27 agosto - ore 18.05 e 19.20
giovedì 28 agosto - ore 16.15 e 17.30
venerdì 29 agosto - ore 10.30 e 11.45
sabato 30 agosto - ore 18.05 e 19.20

Audiobus è un viaggio straordinario su un autobus urbano, in bilico tra reale e surreale. Molte cose, se non la maggioranza, sono già state descritte sulle guide turistiche che raccontano una città. Questo viaggio riguarda piuttosto tutto il resto: quello che generalmente non si nota, quello che non si osserva.

Audiobus è una performance multidisciplinare, un tragitto letterario, inatteso, gremito di suggestioni visive e sonore, di acrobazie, di storie. Tutto accade contemporaneamente, dentro e fuori l’autobus, dove quel
che accade nel reale diventa istantaneamente trama del racconto. Audiobus tiene insieme molteplici linguaggi e discipline artistiche: in cuffia si ascoltano parole musiche, suoni composti ad hoc, ma anche interviste fatte agli autisti degli autobus. 
Durante il tragitto, fuori dall’autobus, accadono piccole performance che rendono il viaggio magico e surreale, arrivando verso la fine a disorientare il pubblico che fatica a riconoscere se ciò che vede è reale o è stato pianificato.

Per ritirare biglietto e cuffie, si prega di presentarsi presso la sala d’attesa Bus almeno 12 minuti prima della partenza dell’autobus

Programma completo:  https://invisiblecities.eu

Organizzato da
Zeroidee, Giovanni Chiarot,Renato Rinaldi, in collaborazione con APT Gorizia, In\Visible Cities Festival