eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Monfalcone
  • Indirizzo
  • Sala My-Way - via Toti 14, Monfalcone
  • Adatto per
  • Tutti

Monfalcone

sabato 21 giugno 2025 - sabato 19 luglio 2025

Il respiro dell'esistenza - Mostra personale di Claudia Raza

r326276?v=395467&ext=.jpg
Sarà inaugurata sabato 21 giugno alle ore 18:00 presso la Sala My-Way, in via Toti 14 a Monfalcone, la mostra personale dell'artista Claudia Raza, dal titolo "Il respiro dell'esistenza".
La cerimonia sarà accompagnata dalla lettura delle opere a cura dei critici d'arte Giancarlo Bonomo e Raffaella Ferrari.
Nell'esposizione il viaggio artistico di Claudia Raza segue i corsi d'acqua, dai preziosi vortici del Natisone, passando per la quiete di lidi e canneti, fino a giungere all'alito aspro del mare triestino. Un cammino che lega il sacro di antiche spiritualità al profano dei riti della terra, che sposa le trame longobarde di Cividale, sua città di origine, allo spirito mitteleuropeo tipico della scena triestina. Dal crogiuolo di esperienze e sentimenti, la sostanza pittorica dell'artista ha tratto nutrimento e acquistato forza: all'impeto di un segno guizzante e a tratti filamentoso si contrappongono le calde pastosità del colore; le forme esplodono e si frammentano lungo la tela, seguendo le flessuosità dei canneti, e della corrente dei corsi d'acqua. Grazie alla sua spiccata sensibilità, l'artista sa cogliere i mutamenti di luce e delle stagioni; ogni angolo, ogni colore della natura si specchia nella sapiente tavolozza cromatica: i blu, declinati in tutte le gradazioni, svaporano in velature ocra, per poi riacquistare ardore sotto la sferza dei bianchi; l'erba e i canneti sono grovigli pulsanti da cui svettano le note acute dei gialli. Le opere testimoniano, quindi, un doppio incedere: da una parte il mondo interiore, ricco di emozioni e suggestioni; dall'altra il paesaggio esterno e la natura, con le sue mille sfacettature, odori e colori.
L'esposizione sarà visitabile fino a sabato 19 luglio, dal lunedì al venerdì, con i seguenti orari: 9:30-12:00 e 15:30-18:30.

Claudia Raza iniza gli studi di pittura nella sua città natale, Cividale del Friuli. Dopo il trasferimento a Trieste, frequenta la Scuola Libera di Figura del Civico Museo Revoltella e la Scuola Libera dell'Acquaforte Carlo Sbisà, dove apprende alcune tecniche di incisione, che in seguito perfezionerà alla Scuola Internazionale di Venezia. Negli Anni '90 prosegue la sua formazione acquisendo anche le tecniche di fabbricazione della carta e creazione di libri d'arte. Tra il 1994 e 2001 partecipa a seminari internazionali in Austria, Slovenia e Italia, prendendo parte alla fondazione della stamperia veneziana Tintoretto. Oltre a dipingere, è anche insegnante di grafica e di pittura.

Organizzato da
Comune di Monfalcone
Sala My-Way di Loredana Prodan