eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Fanna
  • Indirizzo
  • parcheggio ex ristorante Edelweiss, via Spilimbergo, 33092 Madonna di Strada - Fanna (Pn)  
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 12/04/2025

Fanna

"IL FIUME CHE CANTA - Voci in cammino: Voci e passi sul Frassati

r314562?v=380627&ext=.png
Escursione Naturalistica e letture dedicate da Andreis a Fanna con T. BEINAT E M. CARFORA
SABATO 12 APRILE 2025
Ritrovo ore 8.15
Ritrovo presso: parcheggio ex ristorante Edelweiss, via Spilimbergo, 33092 Madonna di Strada - Fanna (Pn)
A SEGUIRE: Trasferimento con alcune auto verso il luogo di partenza del Cammino
PARTECIPAZIONE LIBERA SU ISCRIZIONE: https://docs.google.com/.../1FAIpQLScD2Rau-t75.../viewform

Data di recupero in caso di maltempo: sabato 19/04/2025 (STESSI ORARI, STESSE MODALITA’)

A CHI è ADATTA:
Adatta a chiunque abbia una buona attitudine all’ambiente di media montagna e condizione fisica; no portatori di disabilità motorie; no passeggini; sì cani se tenuti al guinzaglio (leggi bene le info tecniche sotto).

DESCRIZIONE: Dal caratteristico abitato di Andreis, insieme alla nostra coinvolgente guida Tanja Beinat percorriamo un tratto dell’antico sentiero Frassati che ci porterà fino al santuario di Madonna di Strada. Attraverseremo faggete e peccete centenarie cresciute lungo le pendici del monte Jouf, ammireremo da punti panoramici la pianura friulana stendersi ai nostri piedi, transiteremo sulle ghiaie alluvionali che anticipano i Magredi e visiteremo numerosi luoghi di riflessione e raccoglimento spirituale presso cui sostare e ricaricarci.

Cosa portare:
● abbigliamento indossato a strati, adeguato alla stagione e alle condizioni meteorologiche, k-way o poncho;
● scarpe o scarponcini da trekking con fondo scolpito;
● uno zaino con 2 lt. di acqua, un pranzo al sacco leggero e qualche snack da consumare

INFO TECNICHE:
● 17 km.
● DISLIVELLO: 500 mt. dislivello positivo, 700 mt. dislivello negativo.
● DURATA 6 ore circa (salvo soste prolungate).
GRADO DI DIFFICOLTÀ: adatta a chiunque abbia una buona attitudine all’ambiente di media montagna e condizione fisica; no portatori di disabilità motorie; no passeggini; sì cani se tenuti al guinzaglio

 
Organizzato da
Evento del progetto: IL FIUME CHE CANTA - Voci in Cammino. dell’Associazione AvA - Arte Vita Anima.
Sposor e partners: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Fondazione Friuli, Banca 360° Credito Cooperativo FVG, Ecomuseo Lis Aganis APS, Comune di Maniago.