eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Duino-Aurisina
  • Indirizzo
  • la sala dell’Info point di Sistiana-  Sistiana 56 - Duino Aurisina 34011
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 17/05/2025

Duino-Aurisina

I dinosauri nel Geoparco transfrontaliero del Carso-Kras

r316718?v=383643&ext=.JPG
L'evento darà l'opportunità di conoscere i risultati delle ricerche condotte volte alla conoscenza di due siti paleontologici di grande rilevanza: uno situato nel comune di Duino- Aurisina e l'altro a Kozina (Slo). Questi luoghi hanno rivelato un tesoro di fossili cretacici, tra cui i celebri dinosauri, che ci offrono uno sguardo affascinante sulla storia geologica di questo territorio.
Sabato 17 maggio sarà l'occasione per conoscerli da vicino.
Il programma della giornata si svolgerà in due parti: la prima 
presso la sala dell’Info point di Sistiana con le presentazioni dei ricercatori dell'Università degli Studi di Trieste, dell'Università di Bologna, dell'Istituto di Scienze Marine (CNR-ISMAR) di Trieste, della curatrice del Museo civico di Storia Naturale di Trieste e i ricercatori dell'Istituto di paleontologia Ivan Rakovec del Centro di ricerca scientifica-Accademia slovena delle scienze e delle arti (ZRC SAZU).
La seconda parte della giornata, prevede delle visite guidate al sito paleontologico del Villaggio del Pescatore, che sarà eccezionalmente aperto per l'occasione dalle 
ore 14:30– 15:30 ca. a cura dei relatori in collaborazione con la Soc. Coop. Curiosi di Natura.
L'evento si terrà in sloveno e italiano – il servizio di interpretazione sarà fornito dall'Ufficio centrale centrale per la lingua slovena della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
L'evento è gratuito e a numero chiuso; è richiesta la registrazione al link: https://bit.ly/fossilidinosauri

 
Organizzato da
Gestione congiunta e sviluppo sostenibile dell’area del Carso classico

Il progetto è co-finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia.