eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • San Vito al Tagliamento
  • Indirizzo
  • Castello di San Vito al Tagliamento
  • Adatto per
  • Tutti

San Vito al Tagliamento

sabato 24 maggio 2025 - domenica 31 agosto 2025

Grande Patriarcato. Dalla fine dell'antichità ai Dolfin

r325604?v=394570&ext=.JPG

Dal 24 maggio al 31 agosto 2025 il Castello di San Vito ospiterà la mostra Grande Patriarcato. Dalla fine dell'antichità ai Dolfin

Una mostra che fa parte di un progetto complessivo di ricerca sui grandi Patriarchi che, per oltre un millennio, hanno plasmato la storia, la cultura e l'identità del Friuli. La visionaria concezione degli spazi tra religione, politica, architettura e arte, La lussuosa vita di un Patriarca Prestigioso: Lodovico Trevisan Scarampi Mezzarota.

Ecclesiastico e uomo d’armi, Ludovico Trevisan, nobilitato Scarampi Mezzarota nasce a Venezia il 14 novembre 1401. Nel dicembre 1439 e promosso patriarca di Aquileia e un mese dopo camerlengo di Santa Romana Chiesa. Nel 1451, il patriarca si reca a visitare la diocesi di Aquileia per la prima volta, con potere spirituale e di feudatario. Passa a miglior vita il 22 marzo 1465 a Roma ed e sepolto nella Basilica di San Lorenzo in Damaso, suo primo titolo cardinalizio.

Orari di apertura: sabato e domenica 10:30-12:30, 15:30-19:00

Organizzato da
Comune di San Vito al Tagliamento 
Gruppo Archeologico Aquileiese 
Con il contributo di: Fondazione Aquileia | Fondazione Friuli | Pro Loco Citta di Udine | Cassa Rurale FVG