Glesiutis

Glesiutis
iniziativa nata con l’obiettivo di mappare, valorizzare e salvaguardare le chiesette campestri votive che dal Medio Friuli si è estesa ad abbracciare l’area del Basso Friuli.
Apertura al pubblico, con visita guidata delle seguenti chiesette campestri:
iniziativa nata con l’obiettivo di mappare, valorizzare e salvaguardare le chiesette campestri votive che dal Medio Friuli si è estesa ad abbracciare l’area del Basso Friuli.
Apertura al pubblico, con visita guidata delle seguenti chiesette campestri:
a Casali Franceschinis di Muzzana del Turgnano: San Giuseppe dei Casali
a Palazzolo dello Stella: San Bartolomeo e Madonna del Suffragio
a Paradiso di Pocenia: Santa Maria Annunziata
a Ronchis: Santa Libera Vergine e Martire
Le visite guidate si svolgeranno dalle ore 15.00 alle ore 19.00
Ingresso libero
Organizzato da
Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli
Tel. 0432 824681
con il sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Banca 360 Credito Cooperativo FVG
In collaborazione con: Itineraria Associazione Guide Turistiche Autorizzate per la Regione Friuli Venezia Giulia
"Ragazzi si Cresce" Progetto di Aggregazione Giovanile
Armonie Associazione Musicale APS
Domus Musicae APS
Progetto Integrato Cultura del Medio Friuli
Tel. 0432 824681
con il sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e Banca 360 Credito Cooperativo FVG
In collaborazione con: Itineraria Associazione Guide Turistiche Autorizzate per la Regione Friuli Venezia Giulia
"Ragazzi si Cresce" Progetto di Aggregazione Giovanile
Armonie Associazione Musicale APS
Domus Musicae APS