eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Monfalcone
  • Indirizzo
  • Storico Caffe Carducci -  Via Duca d'Aosta 83, Monfalcone
  • Adatto per
  • Tutti

Monfalcone

sabato 20 settembre 2025 - giovedì 2 ottobre 2025

Forme Armoniche di Marisa Ferluga

r335852?v=407307&ext=.jpg
L'Angolo di Maritani dello Storico Caffè Carducci di Monfalcone, in via Duca d Aosta 83, si prepara ad ospitare la mostra di mosaici intitolata "Forme Armoniche" di Marisa Ferluga, che per l'occasione festeggia venticinque anni di attività musiva. L'esposizione sarà inaugurata sabato 20 settembre 2025 alle ore 11.00 presso lo Storico Caffè Carducci.
La mostra potrà essere visitata fino a giovedì 2 ottobre negli orari di apertura del Caffè, dal martedì al venerdi 7:30-21:00, sabato e domenica 8:00-21:00.

Marisa Ferluga, triestina, è una mosaicista raffinata e originale. I suoi lavori sembrano ricami di pietra; i soggetti sono pezzi unici, ideati e disegnati dall'artista. Ed è anche per questo che hanno un grande fascino: riprendono il concetto di base dell'arte musiva, ovvero la “pittura di pietra”, prima disegnata e poi creata a “mosaico”. I suoi quadri sorprendono per le figure, che sembrano corpi scolpiti, quasi tridimensionali, pronti per oltrepassare lo spazio a loro destinato per abbracciarci con la loro arte. Affascinano per le suggestioni che la luce crea sulla superficie ruvida della pietra, creando vivaci chiari-scuri che mettono in “movimento” fantasia e percezione visiva. Pochi i colori intensi: l'artista predilige tonalità tenui, che rendono i lavori leggiadri e fanno quasi “scomparire” la pesantezza del materiale. I temi trattati sono vari e raccontano, con particolari ricchi di poesia, momenti di sogni e di vita. Opere di pietra che sarebbero state sicuramente gradite alle protettrici delle arti: le Muse e le Ninfee. Non a caso, la parola “mosaico” deriva dal latino “musaicum opus”, ossia “opera sacra alle Muse”. Ciò perché i Romani, nei loro giardini, costruivano grotte e anfratti dedicati a Ninfe e Muse, decorandone le pareti con sassolini e conchiglie. Da tanti anni Marisa Ferluga spazia nelle varie arti: pittura su stoffa o vetro, creazioni di mobili e, dal 2000 in poi, anche su pasta vetrosa e marmo. ll mosaico è una tecnica affascinante e per realizzarla ci sono vari metodi. Le sue origini sono antichissime e orientali. Alcuni ritrovamenti risalgono alla civiltà sumerica, intorno al 3500 a.C., e sono costituiti da cunei di argilla verniciata.
Il merito di Marisa Ferluga è che ha saputo interpretare in modo moderno quest'arte antica realizzando lavori figurativi e astratti. Ne risultano composizioni a mosaico di moderna fattura, che lasciano spazio alla fantasia e alla creatività. Ultimamente l'artista ha utilizzato anche materiali insoliti, quali sassolini o pezzi materici, dando alle sue composizioni una nuova vitalità.
Organizzato da
Storico Caffè Carducci Monfalcone