eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Majano
  • Indirizzo
  • Hospitale di San Giovanni di Majano
  • Adatto per
  • Tutti

Majano

lunedì 24 novembre 2025 - domenica 30 novembre 2025

Festival dell'accoglienza

r344550?v=417217&ext=.jpg
PROGRAMMA DEL FESTIVAL 2025
VENERDÌ 28 NOVEMBRE

APERTURA DEL FESTIVAL CON L’INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA D’ARTE.
PERFORMANCE IN CUI DANZA E MUSICA SI INTRECCIANO SVELANDO GLI SPAZI DELL’HOSPITALE E LA SORPRESA DEGLI INCONTRI.

SABATO 29 NOVEMBRE
ATELIER FILOSOFICO, RIFLESSIONE SULLA TEMATICA DELL’OSPITALITÀ, INVITANDO IL CONFRONTO GENERAZIONALE. “JUSTE UNE VALSE”, UNO SPETTACOLO BURLESCO E TERRIBILMENTE TRAGICO, REALIZZATO DALLA COMPAGNIA THÉÂTRE DES GRANDS CHEMINS.

DOMENICA 30 NOVEMBRE
CAMMINO DELL’ACCOGLIENZA, PASSEGGIATA SENSIBILE NEI PRESSI DELL’HOSPITALE SU UNA STRADA LE CUI TAPPE CI FARANNO ADDENTRARE NEL SENSO SIMBOLICO, SPIRITUALE E FISICO DEL CAMMINO.
PRESENTAZIONE DELLO SPETTACOLO PARTECIPATIVO “IL BANCHETTO DEI SOGNATORI” CREATO DURANTE LA SETTIMANA DI RESIDENZA.
CHIUSURA DEL FESTIVAL CON LA CONSEGNA

RESIDENZA DI CREAZIONE
Dal lunedì 24 al sabato 29 novembre
Spettacolo domenica 30 novembre

Artista invitato Fabio Ezechiele Sforzini (con Dario Tamiazzo e Pao Schachner) della compagnia Théâtre des Grands Chemins in dialogo con artisti del territorio.
Residenza teatrale finalizzata alla creazione dello spettacolo “Il banchetto dei sognatori” costruito a partire dalla tematica del festival, l’ospitalità.
Laboratori di creazione - da lunedì a sabato 3 ore serali con possibilità di pernottamento - massimo 10 partecipanti - adulti e ragazzi (dalla 3a media) con o senza esperienza teatrale
Laboratori teatrali per le scuole - 3 incontri pomeridiani di 2 ore - ragazzi della 3 media e superiori

CALL CREATIVA “LE VOCI DELL’ACCOGLIENZA”
MateâriuM laboratorio permanente di scrittura e l’associazione Amici dell’Hospitale organizzano una call creativa per scrittori e scrittrici sensibili al tema dell’Accoglienza che vorranno contribuire con una loro creazione alla performance conclusiva del Festival: “Il banchetto dei sognatori”. L’evento conclusivo sarà infatti ambientato in un banchetto durante il quale i convitati si alterneranno in discorsi, sproloqui, poesie, canzoni sul tema dell’accoglienza tratti dai testi selezionati attraverso la
call creativa.
Tra i testi ricevuti due riceveranno una menzione speciale da parte del team di MateâriuM per la loro capacità di elaborare in modo creativo il tema dell’accoglienza.

CONCORSO D’ARTE PER RAGAZZI
Concorso d’arte dedicato ai giovani, invitandoli a creare opere originali sul tema dell’ospitalità. I partecipanti, (età massima 30 anni), sono chiamati a realizzare opere che dialoghino con il luogo storico dell’Hospitale: un tempo rifugio per pellegrini e viaggiatori, oggi simbolo di accoglienza e incontro tra culture.
Le opere saranno esposte durante i giorni del festival presso l’Hospitale di San Giovanni. Il pubblico del festival sarà invitato a votare l’opera che più lo colpisce.
Le tre opere più votate riceveranno un premio speciale (buoni per libri e per materiali artistici) e saranno donate all’Hospitale, diventando parte della sua memoria e della sua collezione.
Organizzato da
Amici dell'Hospitale
festivalaccoglienzahospitale@gmail.com