Pulfero
Festa di San Donato

Una passeggiata tra alberi secolari e luoghi di antica fede
Domenica 31 agosto 2025
Ore 08:45. Ritrovo presso il parcheggio retrostante all'Associazione Culturale
"Tarcetta", via Tarcetta, 96 - 33046 - Pulfero (UD)
Ore 09:00. Partenza
Ore 9:30. Arrivo alla suggestiva chiesetta medioevale di San Donato Martire, una delle più antiche chiese votive delle Valli del Natisone
Ore 10:15. Sosta al castagno di Pegliano, monumento naturale delle Valli del Natisone
Ore 11:00. Arrivo al borgo di Cocianzi/Kocjanci e visita con piccola degustazione all'azienda "Capre Felici", produttrice di delizie casearie biologiche
Ore 12:00. Ritorno alla chiesetta medioevale di San Donato Martire.
Celebrazione all'aperto della Santa Messa in onore di San Donato*
Ore 12:30. Ritorno a Tarcetta lungo il sentiero nel bosco
Ore 13:00. Pastasciutta conviviale
Quota di partecipazione: 15 €. La quota comprende la visita guidata, la degustazione e la pastasciutta con bevande. Il percorso è lungo circa 7 chilometri con 350 metri di dislivello. Sentiero escursionistico con moderata pendenza adatta a persone con un minimo di preparazione. Consigliate scarpe da trekking e sufficiente scorta d'acqua.
In caso di maltempo l'escursione potrebbe essere rimandata a giudizio dell'associazione.
Domenica 31 agosto 2025
Ore 08:45. Ritrovo presso il parcheggio retrostante all'Associazione Culturale
"Tarcetta", via Tarcetta, 96 - 33046 - Pulfero (UD)
Ore 09:00. Partenza
Ore 9:30. Arrivo alla suggestiva chiesetta medioevale di San Donato Martire, una delle più antiche chiese votive delle Valli del Natisone
Ore 10:15. Sosta al castagno di Pegliano, monumento naturale delle Valli del Natisone
Ore 11:00. Arrivo al borgo di Cocianzi/Kocjanci e visita con piccola degustazione all'azienda "Capre Felici", produttrice di delizie casearie biologiche
Ore 12:00. Ritorno alla chiesetta medioevale di San Donato Martire.
Celebrazione all'aperto della Santa Messa in onore di San Donato*
Ore 12:30. Ritorno a Tarcetta lungo il sentiero nel bosco
Ore 13:00. Pastasciutta conviviale
Quota di partecipazione: 15 €. La quota comprende la visita guidata, la degustazione e la pastasciutta con bevande. Il percorso è lungo circa 7 chilometri con 350 metri di dislivello. Sentiero escursionistico con moderata pendenza adatta a persone con un minimo di preparazione. Consigliate scarpe da trekking e sufficiente scorta d'acqua.
In caso di maltempo l'escursione potrebbe essere rimandata a giudizio dell'associazione.
Organizzato da
Associazione culturale Tarcetta
Associazione culturale Tarcetta