Cormons
Enoarmonie: Il profumo degli accordi

l profumo degli accordi - Vino e spirito conviviale nella musica dei grandi compositori
Giovanni Bietti, pianista e enorelatore
Musiche di J. Haydn, L. van Beethoven, R. Schumann, G. Rossini, G. Verdi, C. Debussy
Sinestesie con i vini dell'Enoteca di Cormons
Domenica 23 febbraio, alle ore 18,00 l' Associazione Gaggia avrà ospite il massimo divulgatore italiano della musica colta, Giovanni Bietti, ideatore e spesso conduttore delle Lezioni di Musica su Radio3 RAI.
EnoArmonie affronta per la prima volta in assoluto il repertorio che in qualche modo nella musica colta si accosta direttamente con Bacco. Tutti i grandi compositori infatti hanno avuto un rapporto stretto, addirittura privilegiato con il vino. Qualcuno di loro è arrivato perfino ad affermare che le sue facoltà creative sembravano accrescersi dopo una generosa bevuta.
Il concerto ci farà scoprire più da vicino alcuni aspetti di questo indissolubile legame tra vino e musica, e tra la vita quotidiana (e conviviale) di alcuni tra i massimi compositori e la loro arte. Bietti, noto anche per le sue apparizioni televisive al fianco di Piero Angela, nei cinque episodi di SuperQuark Musica per Rai1, è anche un critico enogastronomico professionista: è stato assaggiatore di vini della guida dell’Espresso “Vini d’Italia” per anni e ha pubblicato cinque volumi dedicati ai vini naturali d’Italia.
Ingresso a pagamento (interi € 15,00; ridotti € 12,00 - soci Gaggia, Slow Food e studenti)
Prenotazioni: silvia.assgaggia@gmail.com
Associazione Sergio Gaggia, Comune di Cormons