Pulfero
Echi dal passato: castelli, luoghi sacri e la cava dimenticata

Domenica 30 marzo 2025 alle ore 9.30
Biacis, Pulfero UD
Partendo dalla Fontana di Biacis, ci incammineremo lungo i sentieri che conducono al Castello di Ahrensperg, antica fortezza immersa nei boschi delle Valli del Natisone. Da qui, il nostro cammino ci porterà alla Chiesa di San Giovanni d’Antro, situata proprio all’ingresso della celebre grotta, un luogo di culto carico di storia e mistero (visita solo alla chiesa).
Proseguiremo poi alla scoperta della memoria industriale del territorio, raggiungendo ciò che resta della Cava di Coliessa, una delle più grandi cave sotterranee di marna della zona. Qui osserveremo i suggestivi resti della teleferica e delle strutture un tempo utilizzate per l’estrazione e la lavorazione del materiale, testimoni di un’epoca in cui queste vallate risuonavano del lavoro incessante degli uomini.
Un percorso che intreccia storia, fede e archeologia industriale, tra bellezza paesaggistica e tracce di un passato ancora visibile nella pietra.
NOTE ORGANIZZATIVE
Durata: 4 ore circa
Dislivello:300mt. 6 km A/R ca.
Escursione non adatta a persone claustrofobiche (specialmente per la parte in Cava), con problemi cardiaci o di deambulazione.
Per info costi e prenotazioni inviare messaggio whatsapp al 3478830590 (Tiziana) – 347 498 1346 (Paolo) o una mail a info@insidefvg.com
Informazioni più dettagliate verranno date in fase di conferma.
Escursione confermata con minimo 6 persone.
In caso di maltempo l’escursione potrà venire annullata.
https://www.insidefvg.com/
Biacis, Pulfero UD
Partendo dalla Fontana di Biacis, ci incammineremo lungo i sentieri che conducono al Castello di Ahrensperg, antica fortezza immersa nei boschi delle Valli del Natisone. Da qui, il nostro cammino ci porterà alla Chiesa di San Giovanni d’Antro, situata proprio all’ingresso della celebre grotta, un luogo di culto carico di storia e mistero (visita solo alla chiesa).
Proseguiremo poi alla scoperta della memoria industriale del territorio, raggiungendo ciò che resta della Cava di Coliessa, una delle più grandi cave sotterranee di marna della zona. Qui osserveremo i suggestivi resti della teleferica e delle strutture un tempo utilizzate per l’estrazione e la lavorazione del materiale, testimoni di un’epoca in cui queste vallate risuonavano del lavoro incessante degli uomini.
Un percorso che intreccia storia, fede e archeologia industriale, tra bellezza paesaggistica e tracce di un passato ancora visibile nella pietra.
NOTE ORGANIZZATIVE
Durata: 4 ore circa
Dislivello:300mt. 6 km A/R ca.
Escursione non adatta a persone claustrofobiche (specialmente per la parte in Cava), con problemi cardiaci o di deambulazione.
Per info costi e prenotazioni inviare messaggio whatsapp al 3478830590 (Tiziana) – 347 498 1346 (Paolo) o una mail a info@insidefvg.com
Informazioni più dettagliate verranno date in fase di conferma.
Escursione confermata con minimo 6 persone.
In caso di maltempo l’escursione potrà venire annullata.
https://www.insidefvg.com/
Organizzato da
Inside FVG
Inside FVG