eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Duino-Aurisina
  • Indirizzo
  • Palazzina Infopoint - Sistiana 56/b Duino Aurisina- Trieste
  • Adatto per
  • Tutti

Duino-Aurisina

venerdì 19 settembre 2025

Due cuori e una coda: come gestire il distacco forzato dal proprio cane

r336123?v=407702&ext=.png

“Due cuori e una coda: come gestire il distacco forzato dal proprio cane” è il titolo della conferenza che si terrà venerdì 19 settembre alle ore 16:00 presso l’Infopoint PromoTurismoFVG di Sistiana (Frazione Sistiana 56/B).

Relatrice dell’incontro sarà Gioia Turconi, affermata educatrice cinofila specializzata nel metodo cognitivo–relazionale sistemico.

“Si tratta di un appuntamento prezioso per la nostra comunità”, sottolinea l’assessore alla Tutela degli animali del Comune di Duino Aurisina, Lorenzo Celic“Spesso le cronache riportano episodi di aggressioni da parte dei cani, ma è importante chiarire che l’aggressività non appartiene all’animale in sé: essa nasce piuttosto da un’educazione inadeguata o da un rapporto mal gestito con il padrone. Per questo iniziative come questa sono fondamentali, perché diffondono conoscenze corrette e strumenti utili a favorire una convivenza serena tra persone e animali.”

L’incontro, gratuito e aperto a tutti, rientra nel progetto “Integrazione sociale a 6 zampe: conoscere, educare e condividere per poter rivivere”, promosso dall’associazione Trieste Solidale in partenariato con Ricomincio da Cane Odv e Trieste Altruista, con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Duino Aurisina.

Il progetto nasce dalla volontà di sostenere quei cani che, per cause di forza maggiore, si ritrovano privi del loro riferimento umano. L’obiettivo è aiutare animali, capaci di emozioni, ad affrontare il cambiamento delle proprie abitudini e dei propri punti di riferimento, ponendo al centro il recupero della fiducia e della stabilità emotiva attraverso percorsi di adozione responsabile.

Per informazioni: Valentina 349 8045912

Organizzato da
Associazione Trieste Solidale in partenariato con Ricomincio da Cane Odv e Trieste Altruista, con il sostegno della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e del Comune di Duino Aurisina.