TRIESTE
Donne e Lavoro 2025. Essere Imprenditrici nel mondo del Vino
Si avvicina l'ottava edizione della serie DONNE E LAVORO, come da tradizione organizzato dal Deams dell’Università degli Studi di Trieste e AIDDA-Associazione Imprenditrici e Donne Dirigenti d'Azienda, in collaborazione con MIB Trieste School of Management, un appuntamento annuale dedicato a esplorare storie, sfide e strategie delle donne imprenditrici e manager.
Quest'anno il focus è dedicato a un settore fortemente correlato al nostro territorio, quello del Vino.
“Essere Imprenditrici nel mondo del Vino", questo il titolo dell'evento, accoglie numerosi punti di vista con relatrici d'eccezione e la moderazione della Tavola Rotonda a cura di Giulio Somma, Direttore del Corriere Vinicolo.
Tra le relazioni:
ESSERE DONNE NEL MONDO DEL VINO
TAVOLA ROTONDA
Modera Giulio Somma, Direttore Corriere Vinicolo
Quest'anno il focus è dedicato a un settore fortemente correlato al nostro territorio, quello del Vino.
“Essere Imprenditrici nel mondo del Vino", questo il titolo dell'evento, accoglie numerosi punti di vista con relatrici d'eccezione e la moderazione della Tavola Rotonda a cura di Giulio Somma, Direttore del Corriere Vinicolo.
Tra le relazioni:
ESSERE DONNE NEL MONDO DEL VINO
- Marina Cvetič Masciarelli, Imprenditrice Tenute Agricole Masciarelli
- Donatella Cinelli Colombini, Imprenditrice Az. Agr. Donatella Cinelli Colombini
TAVOLA ROTONDA
Modera Giulio Somma, Direttore Corriere Vinicolo
- Elena Parovel, Imprenditrice Az. Agricola e Frantoio Oleario Parovel
- Elena Roppa, Presidente Donne del Vino Friuli Venezia Giulia
- Anna Brisotto, Imprenditrice Az. San Simone di Brisotto
- Alice e Giorgia De Montis, Fondatrici Tenute Demontis
Organizzato da
MIB Trieste School of Management
L.go Caduti di Nasiriya, 1
34142 Trieste
T +39 040 9188 110 | 128
F +39 040 9188 112
info@mib.edu
MIB Trieste School of Management
L.go Caduti di Nasiriya, 1
34142 Trieste
T +39 040 9188 110 | 128
F +39 040 9188 112
info@mib.edu