eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Sgonico
  • Indirizzo
  • Giardino botanico Carsiana, Località Sgonico 55, 34010  TS
  • Adatto per
  • Tutti

Sgonico

venerdì 24 ottobre 2025

Di api, fiori e ritmi naturali

r342954?v=414603&ext=.jpg

Proseguono in autunno i workshop organizzati dallo staff WWF per far conoscere le attività tradizionali della Riserva di Biosfera UNESCO di Miramare e costiera triestina. L’appuntamento di ottobre è dedicato all’affascinante e operosa società delle api, al mondo dell’apicoltura biologica e all’attenzione e al rispetto dei cicli della natura.

Saremo ospiti del Giardino botanico regionale Carsiana a Sgonico, un meraviglioso esempio di giardino in cui scoprire insieme alle guide gli habitat, le specie vegetali e i paesaggi caratteristici del Carso. Qui porremo particolare attenzione a determinati ambienti come quello della landa carsica e all’area dedicata alle piante aromatiche e officinali guidati da una erborista e apicoltrice del Carso triestino e da una apicoltrice del Collio, esperta nel delicato rapporto tra apicoltura e agricoltura biologica e sostenibile. 

Scopo dell’incontro, conoscere l’organizzatissima società delle api mellifere e lo stretto rapporto che queste hanno con l’uomo, osservando da vicino le tecniche e gli strumenti che deve utilizzare l’apicoltore, stagione per stagione, nel pieno rispetto dei ritmi e delle necessità delle famiglie di questi preziosi insetti impollinatori.

L’incontro si concluderà con l’assaggio di alcuni mieli prodotti dalle due apicoltrici, accompagnato da una riflessione sulle migliori pratiche da seguire per un allevamento sostenibile e su come orientare le nostre scelte sull’acquisto di prodotti apistici rispettosi della salute dell’ambiente e del nostro benessere.

Il workshop è rivolto a persone adulte e ragazzi da 16 anni in su. Numero di posti limitato, prenotazione obbligatoria scrivendo i propri dati nome-cognome, numero cellulare a info@ampmiramare.it e attendere conferma da parte della segreteria. Le prenotazioni si chiudono giovedì 23 ottobre alle ore 15.00. 

Attività gratuita grazie al contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia (LR 20/2021).

Organizzato da
WWF Riserva di Biosfera UNESCO di Miramare e Giardino botanico regionale Carsiana di Sgonico, TS