eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • San Pietro al Natisone
  • Indirizzo
  • Sala Consiliare di San Pietro al Natisone
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 22/03/2025

San Pietro al Natisone

Dal binocolo allo smartphone: tracce di voli per la tutela dell'avifauna del Natisone

r310368?v=375300&ext=.png
La biologa faunista Michela Corsini, ricercatrice senior presso l'Istituto per l'Ambiente Alpino Eurac di Bolzano, vi guiderà nel mondo di eBird, l'app innovativa sviluppata dalla Cornell University, che sta rivoluzionando il modo in cui si monitorano e si studiano gli uccelli a livello globale.
Durante l'incontro, scoprirete le potenzialità di eBird e come potete contribuire attivamente alla raccolta di dati durante le escursioni sul campo. Questo è un invito a diventare parte di un'iniziativa che unisce passione per la natura e impegno concreto per la scienza.
Il progetto non si limita a raccogliere dati: mira a promuovere la ricerca scientifica e la tutela dell'avifauna, elementi fondamentali per la creazione del Parco Fluviale Intercomunale Transfrontaliero del Natisone. Attraverso il monitoraggio delle specie di uccelli, potrete raccogliere informazioni preziose che contribuiranno a una gestione sostenibile del territorio e alla conservazione della biodiversità.

Chi deciderà di unirsi al progetto, parteciperà a delle uscite sul campo assieme alla dott.ssa Corsini per meglio familiarizzare con lo strumento di monitoraggio.
 
L'ingresso alla serata è libero e gratuito.


Per maggiori informazioni: Associazione Parco del Natisone mail. info@parcodelnatisone.fvg.it
 
Organizzato da
Associazione Parco del Natisone, con il patrocinio del Comune di San Pietro al Natisone