San Pietro al Natisone
sabato 25 ottobre 2025
Corso base di Eco-Printing

Un'immersione nella magia della stampa botanica su stoffa
Siete pronti per una giornata all'insegna della creatività e della natura? Unisciti ad Alessandra e Sara per un corso introduttivo unico nel suo genere, dove imparerete a trasformare semplici foglie in vere e proprie opere d'arte su tessuto.
Cosa faremo insieme?
Questo corso pratico è pensato per chiunque voglia avvicinarsi al mondo affascinante della stampa vegetale. Partiremo con una passeggiata per raccogliere foglie e fiori, imparando a riconoscere quali piante lasciano le impronte più belle.
Poi, torneremo in laboratorio per la parte più emozionante: la stampa su due diverse tipologie di tessuto. Vedrete come la natura si imprimerà in modo unico su ciascun materiale, creando sfumature e disegni sempre diversi. Alessandra e Sara vi guideranno passo dopo passo in tutte le fasi del processo, dalla preparazione del tessuto fino alla cottura in loco per fissare i colori in modo indelebile.
Cosa portare?
Per rendere l'esperienza indimenticabile, chiediamo a ciascun partecipante di portare con sé:
- Un cestino o una borsa per raccogliere le foglie.
- Un paio di forbici.
- Un quaderno e una penna per annotare tutti i segreti che imparerete.
- E, ovviamente, il tuo entusiasmo e la tua curiosità!
Il laboratorio si attiverà con almeno 7 iscritti.
Siete pronti per una giornata all'insegna della creatività e della natura? Unisciti ad Alessandra e Sara per un corso introduttivo unico nel suo genere, dove imparerete a trasformare semplici foglie in vere e proprie opere d'arte su tessuto.
Cosa faremo insieme?
Questo corso pratico è pensato per chiunque voglia avvicinarsi al mondo affascinante della stampa vegetale. Partiremo con una passeggiata per raccogliere foglie e fiori, imparando a riconoscere quali piante lasciano le impronte più belle.
Poi, torneremo in laboratorio per la parte più emozionante: la stampa su due diverse tipologie di tessuto. Vedrete come la natura si imprimerà in modo unico su ciascun materiale, creando sfumature e disegni sempre diversi. Alessandra e Sara vi guideranno passo dopo passo in tutte le fasi del processo, dalla preparazione del tessuto fino alla cottura in loco per fissare i colori in modo indelebile.
Cosa portare?
Per rendere l'esperienza indimenticabile, chiediamo a ciascun partecipante di portare con sé:
- Un cestino o una borsa per raccogliere le foglie.
- Un paio di forbici.
- Un quaderno e una penna per annotare tutti i segreti che imparerete.
- E, ovviamente, il tuo entusiasmo e la tua curiosità!
Il laboratorio si attiverà con almeno 7 iscritti.
Organizzato da
Pro Loco Nediske Doline
Sito: www.nediskedoline.it
Email: segreteria@nediskedoline.it
Cellulare: +39 339 8403196
Pro Loco Nediske Doline
Sito: www.nediskedoline.it
Email: segreteria@nediskedoline.it
Cellulare: +39 339 8403196