Gradisca d'Isonzo
Concerto Nuova Orchestra Ferruccio Busoni

Concerto imperdibile, quello tenuto dalla Nuova Orchestra Ferruccio Busoni lunedì 30 giugno alle ore 21:00 a Gradisca d’Isonzo, in Sala Bergamas!!
La Nuova Orchestra Ferruccio Busoni, diretta dal Maestro Massimo Belli e arricchita dal violino solista di Giada Visentin, eseguirà un programma interamente dedicato ad Antonio Vivaldi e alle sue celeberrime “Quattro Stagioni”: i primi quattro dei dodici concerti della raccolta “Il cimento dell’armonia e dell’inventione”, op. 8, e il "Concerto in Si minore per 4 violini, violoncello, archi e basso continuo", op. 3 n. 10 RV 580.
Protagonisti i musicisti Giada Visentin, Kristina Mlinar, Teodora Kalicanin e Sara Schisa, al violino, e Giovanni Genovese, al violoncello.
Sottotitolo della serata: “Musica è poesia”, un omaggio alle “Stagioni” come importante esempio di musica descrittiva, capace di rappresentare plasticamente ambienti, scene e situazioni.
Prima dell'esecuzione, i giovanissimi artisti Elisabetta e Francesco Michelli leggeranno al pubblico i quattro sonetti acclusi ai concerti dallo stesso Vivaldi.
Si tratta dell'evento conclusivo della rassegna “Musica è…", promossa dall'Istituto di Musica Antonio Vivaldi di Monfalcone con il sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Io Sono Friuli Venezia Giulia, Comune di Monfalcone, ISIS M..Buonarroti Monfalcone e altri importanti enti pubblici e associazioni.
Ingresso libero e gratuito.
Per maggiori informazioni: https://www.istvivaldi.it/concerto-della-nuova-orchestra.../
La Nuova Orchestra Ferruccio Busoni, diretta dal Maestro Massimo Belli e arricchita dal violino solista di Giada Visentin, eseguirà un programma interamente dedicato ad Antonio Vivaldi e alle sue celeberrime “Quattro Stagioni”: i primi quattro dei dodici concerti della raccolta “Il cimento dell’armonia e dell’inventione”, op. 8, e il "Concerto in Si minore per 4 violini, violoncello, archi e basso continuo", op. 3 n. 10 RV 580.
Protagonisti i musicisti Giada Visentin, Kristina Mlinar, Teodora Kalicanin e Sara Schisa, al violino, e Giovanni Genovese, al violoncello.
Sottotitolo della serata: “Musica è poesia”, un omaggio alle “Stagioni” come importante esempio di musica descrittiva, capace di rappresentare plasticamente ambienti, scene e situazioni.
Prima dell'esecuzione, i giovanissimi artisti Elisabetta e Francesco Michelli leggeranno al pubblico i quattro sonetti acclusi ai concerti dallo stesso Vivaldi.
Si tratta dell'evento conclusivo della rassegna “Musica è…", promossa dall'Istituto di Musica Antonio Vivaldi di Monfalcone con il sostegno di Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Io Sono Friuli Venezia Giulia, Comune di Monfalcone, ISIS M..Buonarroti Monfalcone e altri importanti enti pubblici e associazioni.
Ingresso libero e gratuito.
Per maggiori informazioni: https://www.istvivaldi.it/concerto-della-nuova-orchestra.../
Organizzato da
Istituto di Musica Antonio Vivaldi
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Comune di Monfalcone
Comune di Ronchi dei Legionari
Comunità Piergiorgio Onlus Udine
ISIS M..Buonarroti
Glasbena šola Nova Gorica
Direzione Generale Spettacolo
Artisti Associati
Istituto Comprensivo "F.U.della Torre - L.Verni"
Istituto di Musica Antonio Vivaldi
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Comune di Monfalcone
Comune di Ronchi dei Legionari
Comunità Piergiorgio Onlus Udine
ISIS M..Buonarroti
Glasbena šola Nova Gorica
Direzione Generale Spettacolo
Artisti Associati
Istituto Comprensivo "F.U.della Torre - L.Verni"