Socchieve
venerdì 3 ottobre 2025
Cinque Uomini Sulla Cassa del Morto

NICOLE COCEANCIG presenta "ZOHRA"
Pubblicato il 6 dicembre 2024, “Zohra” è il secondo album di inediti della cantautrice friulana Nicole Coceancig, ma è anche il nome della protagonista di una storia, una ragazza quattordicenne che fugge dal Pakistan per inseguire il sogno del riscatto, della libertà e dell’emancipazione.
Prodotto da NOTA, il concept album intende raccontare il viaggio tramite la rotta balcanica, “The game” per coloro che lo compiono, che porterà Zohra ad attraversare i “confini”, gli ostacoli, le violenze, dal Pakistan al Friuli Venezia Giulia.
Nicole Coceancig (voce e chitarra), Leo Virgili (chitarra), Mirco Tondon (contrabbasso), Giacomo Iacuzzo (percussioni), Pietro Sponton (percussioni) e Alvise Nodale (bouzouki) porteranno Zohra anche ad Ampezzo, per un concerto che è anche una storia di coraggio.
Pubblicato il 6 dicembre 2024, “Zohra” è il secondo album di inediti della cantautrice friulana Nicole Coceancig, ma è anche il nome della protagonista di una storia, una ragazza quattordicenne che fugge dal Pakistan per inseguire il sogno del riscatto, della libertà e dell’emancipazione.
Prodotto da NOTA, il concept album intende raccontare il viaggio tramite la rotta balcanica, “The game” per coloro che lo compiono, che porterà Zohra ad attraversare i “confini”, gli ostacoli, le violenze, dal Pakistan al Friuli Venezia Giulia.
Nicole Coceancig (voce e chitarra), Leo Virgili (chitarra), Mirco Tondon (contrabbasso), Giacomo Iacuzzo (percussioni), Pietro Sponton (percussioni) e Alvise Nodale (bouzouki) porteranno Zohra anche ad Ampezzo, per un concerto che è anche una storia di coraggio.
Organizzato da
Evento organizzato nell’ambito del Bando PNRR - Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - M1C3, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici - Titolo del Progetto: “AGHIS LIMPIDIS E MONS DI PÂS - ACQUE LIMPIDE E MONTAGNE DI PACE”.
Evento organizzato nell’ambito del Bando PNRR - Missione 1 – Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura - M1C3, Investimento 2.1: “Attrattività dei borghi storici”, Linea B. Progetti locali di rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici - Titolo del Progetto: “AGHIS LIMPIDIS E MONS DI PÂS - ACQUE LIMPIDE E MONTAGNE DI PACE”.