eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Enogastronomia
  • Città
  • San Giorgio della Richinvelda
  • Indirizzo
  • I MAGREDI - via del Sole, 15 - Domanins 
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 25/08/2025

San Giorgio della Richinvelda

Cinema in Cantina: I Magredi

r332778?v=402997&ext=.jpg
Da lunedì 25 a sabato 30 agosto torna uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: sei serate tra cinema, vino e sport nelle cantine del Prosecco DOC, con ingresso gratuito. L’ottava edizione della rassegna Cinema in cantina, organizzata da Ginko Film e Sole Luna – Un ponte tra le culture e promossa dal Consorzio di Tutela della DOC Prosecco, mette al centro lo sport come passione in grado di spingere a sfidare i propri limiti, come forma di riscatto per se stessi, ma non solo.

Ogni appuntamento inizierà con una visita guidata alla cantina e la degustazione di etichette di Prosecco DOC, per continuare con la visione dei film selezionati in sale cinematografiche all'aperto, tra filari di uva, al fresco di campagne verdeggianti, in compagnia di atleti e autori.
Fra le prime presenze attese le campionesse di Prosecco Doc Imoco Volley Conegliano, la sciatrice Asja Zenere, l’atleta paralimpica Martina Caironi, la scalatrice Angelika Reiner, l’allenatore che ha scoperto Jannik Sinner, Massimo Sartori, oltre a Tommaso Romanelli, regista e figlio dell’ingegnere e progettista navale la cui storia è al centro di una delle pellicole in programma.

La selezione dei film intreccia sguardi autoriali, testimonianze personali e materiali d’archivio, offrendo prospettive diverse ma complementari sullo sport e sul suo impatto umano e sociale. Nei due appuntamenti friuliani il film Fiore Mio racconta di una camminata ad alta quota che parla di natura, ghiacciai a rischio, relazioni, solitudini; Niente sta scritto dà voce a Martina Caironi, l’atleta con protesi più veloce al mondo. 



 
Organizzato da

Ginko Film s.r.l. e SoleLuna Doc Festival
email info@ginkofilm.it
info@solelunadoc.org