eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • GORIZIA
  • Indirizzo
  • Ponte di Salcano - spazio sottostante  
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 26/08/2025

GORIZIA

Cinema all'aperto sotto il Ponte di Salcano

r333427?v=403999&ext=.jpg

Nell’ambito della rassegna “Itinerante Cinema Isonzo”, nell’affascinante cornice offerta dallo storico Ponte in pietra di Salcano viene proposta la proiezione del film-documentario “Lepotica pod gorami/La dama delle montagne”, con sottotitoli in italiano.
Questa linea si snoda attraverso alcune delle zone più belle della Slovenia. Il documentario racconta il mistero delle gallerie, l’impeto selvaggio dei fiumi e la bellezza dei paesaggi. Su questa linea ha circolato fino al 2017 anche il treno museale, e nel film è documentato uno dei suoi ultimi viaggi.

L’autore del film, Matija Jerman, è stato per vent’anni progettista ferroviario, nonché appassionato di fotografia e documentari. Dopo il pensionamento ha sostituito il suo lavoro con la passione per la produzione di film documentari. Il suo lavoro più significativo è proprio La dama delle montagne.

In caso di maltempo l'evento si sposta al giorno seguente.

Consigli per il parcheggio:
Soška cesta 50 – passeggiando lungo il sentiero pedonale, si passa davanti all’Osteria Žogica, ai campi sportivi, fino al luogo dell’evento.
Presso la stazione ferroviaria di Salcano (il parcheggio a sinistra prima del ponte che porta al Collio) – attraversando la strada principale presso il parcheggio, si prosegue a piedi lungo la Soška cesta, passando per il sottopassaggio e accanto al cimitero di Salcano, fino ad arrivare al luogo dell’evento.

Pochi paesi al mondo possono vantare una linea ferroviaria così pittoresca come quella che collega Jesenice a Sežana. Scende dal mondo alpino verso il mare. La sua bellezza è tale che persino la guida Lonely Planet, dedicata ai giovani viaggiatori, l’ha inserita nella lista delle più affascinanti. Questa linea rappresentava un secondo collegamento con Trieste. Giunge a noi dalla vicina Austria, attraversa la catena montuosa Caravanche tramite la omonima galleria, si avvicina a Jesenice e da lì prosegue oltre i fiumi Sava Dolinka e Radovna. Scorre nel retroterra di Bled e si dirige verso il fiume Sava Bohinjka. Attraversa le montagne di Bohinj tramite una galleria lunga più di 6336 metri – la più lunga della Slovenia. Poi si snoda lungo la gola della Bača, attraversa il fiume Idrijca e successivamente anche l’Isonzo. Poco prima di Salcano, attraversa nuovamente l’Isonzo, su quello che è il ponte in pietra ad arco più lungo del mondo. Corre lungo il confine italo-sloveno. Scende nella pianura della Valle del Vipacco, si avvicina al Carso, lo risale e lo attraversa. Prima della Seconda guerra mondiale proseguiva fino a Trieste, mentre oggi si interrompe a Sežana.




 

Organizzato da