eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Buia
  • Indirizzo
  • vari luoghi
  • Adatto per
  • Tutti

Buia

giovedì 24 luglio 2025 - lunedì 28 luglio 2025

Butinle in Stajare 2025 – Incontro della cultura popolare europea

r331215?v=400932&ext=.jpg
Quest’anno il Festival Internazionale del Folklore raggiunge la sua 30° edizione: un traguardo importante perché con questa edizione la manifestazione conterà 117 gruppi partecipanti, 27 nazioni europee che hanno aderito e circa 3500 persone ospitate, numeri che dimostrano il consolidato successo di una manifestazione che vede Buja come centro europeo della cultura popolare.
I gruppi che prendono parte alla manifestazione bujese non fanno parte di alcun circuito, e saranno ospiti della città di Buja esibendosi solo nell’ambito di questa manifestazione. Questa è una caratteristica dell’evento collinare, che vuole essere prima di tutto un momento di incontro e scambio di culture europee di carattere diverso, incontro di persone e intreccio di rapporti di amicizia fra gruppi e persone, ed di questo i Balarins oramai sono diventati ambasciatori : non solo mostrare al pubblico musiche e danze di ogni parte d’Europa, ma creare ponti e dialoghi fra persone di cultura, pensiero, religione, principi diversi gli uni dagli altri; questo spirito di amicizia personale pervade le serate bujesi. Il festival aderisce oramai da una decina di anni al Comitato Internazionale dei Festival Folkoristici e delle arti popolari Cioff®.

Gruppi Partecipanti:
• FOLK DANCE ENSEMBLE CORO Y DANZAS DE MURCIA – Spagna
• DANCE FOLK ENSEMBLE GRANDINELE - PANEVEZYS, Lithuania
• FOLKLORE ENSEMBLE ‘LA VEUERDEE’ – Cuisery – Francia
• GRUPPO FOLKLORISTICO BALARINS DI BUJE – Friuli Venezia Giulia – ITALIA
• BANDA CITTADINA DI BUJA – Buja - Friuli Venezia Giulia – ITALIA
• ASSOCIAZIONE FILARMONICA MADONNA – Buja - Friuli Venezia Giulia – ITALIA

PROGRAMMA
Giovedì 24 Luglio 2025 -  Arrivo dei Gruppi ospiti
Venerdì 25 Luglio 2025  - 21:00: ‘Anteprima Butinle in Stajare 2025’ Serata Musicale con I musicisti dei gruppi. I Gruppi insegneranno una danza semplice a tutti gli spettatori.
Piazza S. Stefano
Sabato 26 Luglio 2025 - 10:45: Ricevimento Ufficiale presso la Pieve di San Lorenzo in Monte di Buja
Pieve di Monte di Buja
20:30: ‘Danzando per l’Europa’ – Serata Folkloristica nel nome dell’Europa dei Popoli Parteciperanno alla serata anche la Banda Cittadina di Buja e l’Associazione Filarmonica Madonna.
Piazza S. Stefano
Domenica 27 Luglio 2025 - 10:50: Sfilata dei Gruppi ospiti in via S. Stefano
11:00: S. Messa
11:50: Esibizione presso il sagrato del Duomo di S. Stefano
20:30: ‘Butinle in Stajare 2025 Incontro per l’amicizia fra i popoli, incontro tra i gruppi.
Scuola Primaria ‘P. Menis’
Lunedì 28 Luglio 2025
Partenza dei Gruppi
Organizzato da
Gruppo Folcloristico “Balarins di Buje - Maestra Emma Pauluzzo” A.P.S.
via Mons. Zanin – I - 33030 Buja (UD) – ITALY
e-mail : info@balarinsdibuje.it sito internet : www.balarinsdibuje.it