Monfalcone
Breve storia sentimentale dei Balcani - Angelo Floramo

Domenica 30 marzo, alle ore 15.00, presso lo Spazio Nord, in Piazza della Repubblica a Monfalcone, si terrà la presentazione del volume "Breve storia sentimentale dei Balcani" di Angelo Floramo, a cura di Gian Mario Villalta.
La "Storia" di una parte d’Europa sempre periferica e sempre al centro di tutto. “Sentimentale” perché è una narrazione soggettiva, intima a volte. “Breve” perché vuole regalare al lettore suggestioni, immaginario e passioni. Esplora in profondità le geografie, le anime, la storia oltre il confine orientale. Si addentra nella terra balcanica, segue il Danubio, attraversa lingue e religioni.
È raccontata da Angelo Floramo, quindi il lettore si trova a mangiare, ridere, disperarsi, sognare, bere, fumare, danzare. Insomma, vivere...
Ingresso libero.
La "Storia" di una parte d’Europa sempre periferica e sempre al centro di tutto. “Sentimentale” perché è una narrazione soggettiva, intima a volte. “Breve” perché vuole regalare al lettore suggestioni, immaginario e passioni. Esplora in profondità le geografie, le anime, la storia oltre il confine orientale. Si addentra nella terra balcanica, segue il Danubio, attraversa lingue e religioni.
È raccontata da Angelo Floramo, quindi il lettore si trova a mangiare, ridere, disperarsi, sognare, bere, fumare, danzare. Insomma, vivere...
Ingresso libero.
Organizzato da
Comune di Monfalcone
Biblioteca Comunale di Monfalcone
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Pordenonelegge
Fincantieri
GO!2025 Nova Gorica - Gorizia
IAT Ufficio Accoglienza Turistica Monfalcone
Monfalcone Eventi
Comune di Monfalcone
Biblioteca Comunale di Monfalcone
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Io Sono Friuli Venezia Giulia
Pordenonelegge
Fincantieri
GO!2025 Nova Gorica - Gorizia
IAT Ufficio Accoglienza Turistica Monfalcone
Monfalcone Eventi