eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • TRIESTE
  • Indirizzo
  • Via Cavana, Piazza Cavana, Via dei Capitelli - Trieste 
  • Adatto per
  • Tutti

TRIESTE

sabato 4 ottobre 2025 - domenica 12 ottobre 2025

Barcolana 57 - Borgo Cavana

r337763?v=409659&ext=.JPG
BORGO CAVANA - Un tempo luogo di pescatori, marinai e magazzini del sale, Cavana custodisce ancora tracce della sua identità marinara. Oggi è un quartiere vivo e creativo, ricco di botteghe, locali e piccole piazze: lo scenario ideale per raccontare una Barcolana che non è solo regata, ma anche cultura, socialità e incontro.
Il calendario ufficiale, ricchissimo di appuntamenti per tutti, si svolgerà da sabato 4 a domenica 12 ottobre. Gli eventi sono organizzati da Barcolana, dalla Casa della Musica – partner del progetto, responsabile della direzione artistica e sede di numerosi appuntamenti – e dai singoli esercenti, che partecipano con le proprie iniziative inserite nel programma ufficiale.

Martedì 7 ottobre debutta uno dei nuovi grandi eventi di Barcolana57 presented by Generali: la Cavana Runclub Barcolana Edition, una corsa non competitiva di 5 km tra le Rive e il Porto Vecchio, organizzata con Cavana Run a sostegno della Fondazione Burlo Garofolo.

Mercoledì 8 ottobre, giornata di inaugurazione del borgo Cavana si animerà con i ritmi degli Spakkazuk, street band vivace e contemporanea, e con le voci delle MissMass, trio vocale femminile che porterà musica raffinata e popolare tra vicoli e piazze.

Giovedì 9 ottobre tra gli appuntamenti più attesi spicca Adriano Giraldi con le celebri “Maldobrie”, storie umoristiche sugli abitanti delle province del litorale adriatico dell’Impero Asburgico, accompagnato dal quartetto New Era. Con Cavana Stories, invece, il pubblico potrà scoprire il quartiere attraverso un percorso guidato tra racconti, personaggi e installazioni luminose. La giornata si chiuderà con il concerto dei DANKA, band rock dal sound travolgente guidata da Andrea "Ringo" Rigonat, chitarrista e produttore tra i più affermati nel panorama musicale italiano.

Venerdì 10 ottobre Cavana diventa un grande cantiere creativo: dai laboratori di upcycling “Da vela a borsa”, alla conferenza “Grandi velisti per la sostenibilità degli oceani”, fino alle letture di “Voci dal Pozzo”, con Gualtiero Giorgini che rievocherà brani di poeti triestini. Sul fronte musicale, piazza Cavana ospiterà il coro del Collegio del Mondo Unito dell’Adriatico e, in serata, il concerto di Swing à la Carte.

Sabato 11 ottobre la festa si arricchisce con il workshop “Un mare di ricami”, l'esposizione di CrafTS, la presentazione dell’illustratrice Giulia Silipo e l’installazione artistica “Luce Rossa”. Nel pomeriggio spazio alla creatività con “Un nodo e via”, laboratorio dedicato all’arte giapponese del Furoshiki. La musica sarà protagonista con i Bandomat in piazza Cavana, le performance di Maxino e Flavio Furian in piazza Barbacan e una serie di dj set che culmineranno con il collettivo Techno Cluster sul palco di piazza Cavana.

Domenica 12 ottobre il pubblico potrà godere delle numerose mostre ospitate alla Casa della Musica e in diversi spazi del borgo mentre la serata sarà dedicata a Sagravana: Etra, Romastino, MaiFidarsi e Lucrezia portano sul palco di piazza Cavana una serata eclettica tra cantautorato, soul, blues e sperimentazione. Da Trieste a Londra, passando per Sanremo e X Factor, un mix di voci, suoni e storie uniche che chiuderà la manifestazione.
Organizzato da
Barcolana 57, Comune di Trieste, Borgo Cavana