San Leonardo
domenica 14 settembre 2025
Bagni di Foresta - Cascate di Kot (San Leonardo)

Nell’ambito del programma Festinparco 2025 la Stazione di terapia forestale in collaborazione con l’Associazione Parco Natisone organizza un’iniziativa alle Cascate di Kot.
Lasciati guidare da un operatore o un’operatrice certificata di Bagni di Foresta formati presso la Stazione di Terapia Forestale con esperienze che spaziano dalla medicina convenzionale, alla medicina olistica e alla ricerca scientifica, per un immersione in foresta assimilandone gli aerosol con tutti i cinque i sensi (Qing Li, 2023 p. 6)
Vivi oltre due ore di accompagnamento professionale per un percorso unico e autentico immerso nella natura pensato su misura per te, per ritrovare benessere, calma e connessione profonda e avvolgente con la natura. Un viaggio sensoriale che ti rigenera corpo e mente, accompagnato da esperti pronti a guidarti in ogni passo.
– In soli cento minuti lungo il sentiero delle Cascate di Kot, una sessione di Bagni di Foresta ha dimostrato di ridurre l’ansia quasi del 6,97% in più rispetto alla stessa esperienza nella città di Udine (studio clinico pubblicato) Vieni a scoprire tu stesso quanto la natura può fare per il tuo benessere!
– Il primo sentiero in Italia certificato per attività di Terapia Forestale a scopo medico, e tra i primi riconosciuti a livello europeo.
– Scopri angoli nascosti delle Valli del Natisone, un’area montuosa vicina alla pianura, ricca di alberi (Corpo Forestale Regionale) e con un’aria tra le più salubri della Regione Friuli Venezia Giulia.
– Trascorri momenti di benessere personale lungo sentieri forestali di facile percorrenza, scoprendo momenti di vero benessere personale con attività che uniscono l’armonia e la semplicità dello Zen giapponese alla filosofia del Wabi-Sabi, che valorizza la bellezza nell’imperfezione e la magia della natura effimera. Un’esperienza unica per ritrovare equilibrio e ispirazione.
Tipo di visita: Visita guidata con Operatori di Bagni di Foresta OBF-FVG
Difficoltà: Turistico – attività di escursione lungo sentieri di facile percorrenza
Descrizione dell’esperienza
Si consiglia di presentarsi 10 minuti prima dell’inizio delle attività
Partecipanti: massimo dodici, per persone di età superiore a sedici anni
Nota: Animali non ammessi.
Tipologia: Esperienze di benessere multi-sensoriali in Natura
Prenotazione: obbligatoria entro le ore 16:00 del giorno precedente l’esperienza
Abbigliamento: tipico delle escursioni in montagna, ossia pedule o meglio scarponcini, pantaloni lunghi, camicia, maglia/pile, giacca. Un tappetino-stuoino o un asciugamano sono consigliati ma non obbligatori. Persone vestite con calzature quali scarpe da tennis, sandali, infradito o altri capi di abbigliamento non consoni ad un’uscita in natura quali quelli sopra specificati non potranno svolgere l’attività, a insindacabile giudizio dell’Operatore.
Località: sarà scelta tra le località menzionate alla pagina precedente a discrezione dell’Operatore anche in base alle condizioni del sentieri, ai venti e al meteo.
Ritrovi censiti da Google Maps. I luoghi di ritrovo, recensiti da Google Maps, saranno comunicati dall’Operatore in base ai luoghi di svolgimento dell’esperienza
Contributo a persona per la partecipazione all’attività: 25 euro (attività di 2 ore)
Operatori di Bagni di Foresta (OBF): Maurizio Droli, Ricercatore scientifico e OBF. Lingue: Italiano, Inglese, Giapponese. Danila Petricig, Pranic Healer e OBF, lingua: Italiano.
Registrazione: via Regiondo su www.ecoesalute.it o via Whatsapp al numero: 348 0438 828 – 339 3116 666
Lasciati guidare da un operatore o un’operatrice certificata di Bagni di Foresta formati presso la Stazione di Terapia Forestale con esperienze che spaziano dalla medicina convenzionale, alla medicina olistica e alla ricerca scientifica, per un immersione in foresta assimilandone gli aerosol con tutti i cinque i sensi (Qing Li, 2023 p. 6)
Vivi oltre due ore di accompagnamento professionale per un percorso unico e autentico immerso nella natura pensato su misura per te, per ritrovare benessere, calma e connessione profonda e avvolgente con la natura. Un viaggio sensoriale che ti rigenera corpo e mente, accompagnato da esperti pronti a guidarti in ogni passo.
– In soli cento minuti lungo il sentiero delle Cascate di Kot, una sessione di Bagni di Foresta ha dimostrato di ridurre l’ansia quasi del 6,97% in più rispetto alla stessa esperienza nella città di Udine (studio clinico pubblicato) Vieni a scoprire tu stesso quanto la natura può fare per il tuo benessere!
– Il primo sentiero in Italia certificato per attività di Terapia Forestale a scopo medico, e tra i primi riconosciuti a livello europeo.
– Scopri angoli nascosti delle Valli del Natisone, un’area montuosa vicina alla pianura, ricca di alberi (Corpo Forestale Regionale) e con un’aria tra le più salubri della Regione Friuli Venezia Giulia.
– Trascorri momenti di benessere personale lungo sentieri forestali di facile percorrenza, scoprendo momenti di vero benessere personale con attività che uniscono l’armonia e la semplicità dello Zen giapponese alla filosofia del Wabi-Sabi, che valorizza la bellezza nell’imperfezione e la magia della natura effimera. Un’esperienza unica per ritrovare equilibrio e ispirazione.
Tipo di visita: Visita guidata con Operatori di Bagni di Foresta OBF-FVG
Difficoltà: Turistico – attività di escursione lungo sentieri di facile percorrenza
Descrizione dell’esperienza
Si consiglia di presentarsi 10 minuti prima dell’inizio delle attività
Partecipanti: massimo dodici, per persone di età superiore a sedici anni
Nota: Animali non ammessi.
Tipologia: Esperienze di benessere multi-sensoriali in Natura
Prenotazione: obbligatoria entro le ore 16:00 del giorno precedente l’esperienza
Abbigliamento: tipico delle escursioni in montagna, ossia pedule o meglio scarponcini, pantaloni lunghi, camicia, maglia/pile, giacca. Un tappetino-stuoino o un asciugamano sono consigliati ma non obbligatori. Persone vestite con calzature quali scarpe da tennis, sandali, infradito o altri capi di abbigliamento non consoni ad un’uscita in natura quali quelli sopra specificati non potranno svolgere l’attività, a insindacabile giudizio dell’Operatore.
Località: sarà scelta tra le località menzionate alla pagina precedente a discrezione dell’Operatore anche in base alle condizioni del sentieri, ai venti e al meteo.
Ritrovi censiti da Google Maps. I luoghi di ritrovo, recensiti da Google Maps, saranno comunicati dall’Operatore in base ai luoghi di svolgimento dell’esperienza
Contributo a persona per la partecipazione all’attività: 25 euro (attività di 2 ore)
Operatori di Bagni di Foresta (OBF): Maurizio Droli, Ricercatore scientifico e OBF. Lingue: Italiano, Inglese, Giapponese. Danila Petricig, Pranic Healer e OBF, lingua: Italiano.
Registrazione: via Regiondo su www.ecoesalute.it o via Whatsapp al numero: 348 0438 828 – 339 3116 666
Organizzato da
Eco&Salute
Sito: www.ecoesalute.it
Telefono: 348 0438 828
Email: info@ecoesalute.it
Eco&Salute
Sito: www.ecoesalute.it
Telefono: 348 0438 828
Email: info@ecoesalute.it