Aquileia
sabato 27 settembre 2025 - domenica 28 settembre 2025
Aquileia Splendida Civitas

Sabato 27 e domenica 28 settembre si terrà ad Aquileia la seconda edizione della rievocazione storica “Aquileia Splendida Civitas” e la città si tufferà nel IV secolo all’epoca della Battaglia del Frigido per due giornate ricche di attività animate da un centinaio di rievocatori: coinvolgenti didattiche nell’accampamento romano, danze antiche, ludi gladiatori e appassionanti spettacoli per vivere in prima persona un importante tassello della storia romana di Aquileia e non solo.
Troverete:
- Armature dei gladiatori di IV secolo, ispirate al mosaico da Tusculum - Galleria Borghese
- Artiglieria nell'antichità, giochi da tavolo e oggetti del periodo tardo antico; attività di disegno per bambini, dimostrazioni di elaborazione di fibbie e meridiane.
- Religione romana: dal Paganesimo al Cristianesimo
- Arte Romana: mosaico e ritrattistica
- Topografia romana
- Diritto romano
- Armamenti militari nell’antichità attraverso i Diorami
- Cucina romana
- Giochi di epoca romana
- Storia, armamento e religione dei Goti
- Mosaico
- Abbigliamento ed equipaggiamento militare di IV secolo
- Scrittura romana
- Spazio e tempo nel mondo romano: introduzione a meridiane, astrolabi e misure
- Viaggiare nel mondo antico
- Arte della tessitura
Programma dettagliato QUI
Organizzato da
L’evento è organizzato da Fondazione Aquileia in collaborazione con Comune di Aquileia, Basilica di Aquileia, Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio del FVG, Pro Loco Aquileia - nell’ambito del progetto RIMROM ed è finanziato dall'Unione europea nell'ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO
L’evento è organizzato da Fondazione Aquileia in collaborazione con Comune di Aquileia, Basilica di Aquileia, Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio del FVG, Pro Loco Aquileia - nell’ambito del progetto RIMROM ed è finanziato dall'Unione europea nell'ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO