Turriaco
Alla scoperta delle erbe spontanee con Ennio Furlan

Martedì 17 giugno, alle ore 18.30, il Parco dell’Isonzo di Turriaco si trasformerà in un luogo di scoperta e sapori, grazie all’iniziativa promossa nell’ambito del calendario della Notte del Solstizio d’Estate.
Protagoniste della serata saranno le erbe spontanee del nostro territorio, raccontate e valorizzate da uno dei massimi esperti regionali del settore: Ennio Furlan.
Con la consueta passione che lo contraddistingue, Furlan guiderà il pubblico in un viaggio tra i profumi e i segreti delle erbe che crescono libere nei campi, nei prati e ai margini dei boschi del Friuli Venezia Giulia. L’incontro sarà un’occasione unica per imparare a riconoscere, raccogliere, conservare e cucinare queste preziose risorse naturali, spesso trascurate ma ricche di storia, tradizione e proprietà benefiche.
La serata non si limiterà alla teoria: al termine dell’incontro, i partecipanti potranno degustare alcune prelibatezze preparate proprio con le erbe spontanee, in un momento conviviale pensato per condividere saperi e sapori, immersi nella suggestiva cornice naturale del Parco dell’Isonzo.
La partecipazione è libera e aperta a tutti gli interessati, dai semplici curiosi agli appassionati di botanica e cucina naturale.
È richiesta la prenotazione compilando il modulo a questo link:
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSeO4DfSKlZ9mo.../viewform
o telefonando allo 0481 766602.
Protagoniste della serata saranno le erbe spontanee del nostro territorio, raccontate e valorizzate da uno dei massimi esperti regionali del settore: Ennio Furlan.
Con la consueta passione che lo contraddistingue, Furlan guiderà il pubblico in un viaggio tra i profumi e i segreti delle erbe che crescono libere nei campi, nei prati e ai margini dei boschi del Friuli Venezia Giulia. L’incontro sarà un’occasione unica per imparare a riconoscere, raccogliere, conservare e cucinare queste preziose risorse naturali, spesso trascurate ma ricche di storia, tradizione e proprietà benefiche.
La serata non si limiterà alla teoria: al termine dell’incontro, i partecipanti potranno degustare alcune prelibatezze preparate proprio con le erbe spontanee, in un momento conviviale pensato per condividere saperi e sapori, immersi nella suggestiva cornice naturale del Parco dell’Isonzo.
La partecipazione è libera e aperta a tutti gli interessati, dai semplici curiosi agli appassionati di botanica e cucina naturale.
È richiesta la prenotazione compilando il modulo a questo link:
https://docs.google.com/.../1FAIpQLSeO4DfSKlZ9mo.../viewform
o telefonando allo 0481 766602.
Organizzato da
Pro Loco Turriaco
Pro Loco Turriaco