Pagnacco
Alla scoperta della torbiera di Lazzacco

Escursione Naturalistica alla Torbiera di Lazzacco
Dove: Modoletto di Pagnacco (UD), parcheggio presso l'azienda agricola Pividori Fabio, via Chialminis 7/3.
Quando: Sabato 29 marzo 2025.
Ritrovo: Ore 9:15.
Partenza escursione: Ore 9:30.
Lunghezza: 8 km.
Durata: 4 ore, soste naturalistiche incluse.
Costo:
15 €/adulto.
10 €/under 16.
Gratis under 12.
Classificazione: T (turistica).
Sono presenti brevi tratti con erosione naturale del terreno, percorribili in sicurezza, ma non adatti a carrozzine e/o passeggini.
Non accessibile a persone con disabilità motorie.
I cani sono i benvenuti se socievoli, ma devono essere tenuti al guinzaglio e lontani da chi manifesta disagio.
Descrizione dell'escursione:
Escursione naturalistica ad anello alla scoperta della torbiera di Lazzacco e dei suoi diversi ambienti. La scarsa vegetazione permetterà di ammirare i rilievi meridionali dell'anfiteatro morenico, la rete idrica circostante e i primi segni del risveglio della fauna.
Si osserveranno siti dove l'uomo ha saputo adattarsi e convivere in equilibrio con il territorio.
Adatta a chi ha una buona esperienza e familiarità con l'ambiente collinare.
Contatti:
Per ulteriori informazioni, contattare Tanja tramite messaggio WhatsApp o SMS (no telefonate) al numero 347 8782990.
Dove: Modoletto di Pagnacco (UD), parcheggio presso l'azienda agricola Pividori Fabio, via Chialminis 7/3.
Quando: Sabato 29 marzo 2025.
Ritrovo: Ore 9:15.
Partenza escursione: Ore 9:30.
Lunghezza: 8 km.
Durata: 4 ore, soste naturalistiche incluse.
Costo:
15 €/adulto.
10 €/under 16.
Gratis under 12.
Classificazione: T (turistica).
Sono presenti brevi tratti con erosione naturale del terreno, percorribili in sicurezza, ma non adatti a carrozzine e/o passeggini.
Non accessibile a persone con disabilità motorie.
I cani sono i benvenuti se socievoli, ma devono essere tenuti al guinzaglio e lontani da chi manifesta disagio.
Descrizione dell'escursione:
Escursione naturalistica ad anello alla scoperta della torbiera di Lazzacco e dei suoi diversi ambienti. La scarsa vegetazione permetterà di ammirare i rilievi meridionali dell'anfiteatro morenico, la rete idrica circostante e i primi segni del risveglio della fauna.
Si osserveranno siti dove l'uomo ha saputo adattarsi e convivere in equilibrio con il territorio.
Adatta a chi ha una buona esperienza e familiarità con l'ambiente collinare.
Contatti:
Per ulteriori informazioni, contattare Tanja tramite messaggio WhatsApp o SMS (no telefonate) al numero 347 8782990.
Organizzato da
Azienda Agricola Pividori Fabio
Azienda Agricola Pividori Fabio