eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Ovaro
  • Indirizzo
  • Chiesa di San Martino vescovo
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 20/08/2025
  • 19/08/2025
  • 12/08/2025
  • 10/08/2025
  • 29/08/2025

Ovaro

Agosto alla Chiesa di S. Martino di Gorto

r330210?v=399787&ext=.PNG
In occasione dell'apertura estiva della chiesetta e del complesso archeologico di San Martino a Gorto di Ovaro, alcuni impedibili eventi nel mese di agosto.

Domenica 10 agosto, h 6.30 -  COLAZIONE E VISITA GUIDATA
Accompagnata da musiche barocche. Elisa Cedolini racconta gli scavi con l’oboe di Andrea Martinella e il caffè di Rossana. A cura di Arteventi e UnderArt con la preziosa collaborazione di Agnese Toniutti.

Martedì 12 agosto, h 20.30 - DANZE SINFONICHE A 2 PIANOFORTI
Anastasia e Liubov Gromoglasova Concerto inserito nel Festival Carniarmonie. Organizzato da
Fondazione Bon. 

Martedì 19 agosto, h 20.30 - CONCERTO DI LEO VIRGILI
Brani suonati con il theremin, inframezzati dalle incursioni archeologiche di Elisa Cedolini. A cura di Arteventi e UnderArt con la preziosa collaborazione di Sara Papinutti.


Mercoledì 20 agosto, h 18 - XXXIV AGOSTO ARCHEOLOGICO
Conferenza di Domenico Cella: Le acque del Monte Verzegnis. Segue visita agli scavi.

Venerdì 29 agosto, h 18 - SAN MARTINO PATRONO DEI CORNUTI
Con il vino di Rossana, Patrizia Pati racconta aneddoti e curiosità prendendo spunto dalle letture di Silvia Feliziani. A cura di Arteventi e UnderArt con la preziosa collaborazione di Federica D’Orazio. 

Chiesa aperta dal 1° agosto al 7 settembre:

martedì giovedì e sabato 9.00-12.30
mercoledì e venerdì 14.30-19.00 
domenica 10.00-12.00 e 15.00-19.00
LUNEDI' CHIUSO 
 

La chiesetta in stile gotico risale nelle sue strutture essenziali al 1323 e, insieme al complesso archeologico di San Martino a Gorto di Ovaro è una chicca da non perdere.

La scoperta della Basilica paleocristiana effettuata in seguito all'emergere di Tracce murarie sotto il pavimento della chiesa tardogotica di San Martino di Ovaro costituisce un evento di grande valenza storico-culturale oltre che religiosa.

ORARI:

dal 1° agosto al 7 settembre:

martedì giovedì e sabato 9.00-12.30
mercoledì e venerdì 14.30-19.00 
domenica 10.00-12.00 e 15.00-19.00
LUNEDI' CHIUSO

Organizzato da
Comune di Ovaro