Buttrio
92^ Fiera Regionale dei Vini di Buttrio - IN VINO RECITAS

di Giovanni Giusto - Teatro canzone
“In Vino Recitas” conduce lo spettatore in un viaggio coinvolgente alla scoperta del mondo del vino come metafora della riscoperta dei valori autentici della vita. Una miscela di invenzione e tradizione, una storia d’amore che prende vita tra i vigneti e diventa occasione per addentrarsi in quella che oggi è considerata una vera cultura. Lo spettacolo, prodotto dalla Regione del Veneto e dall'Unione Italiana Vini, vanta oramai un centinaio di repliche sia in Italia che all'estero ed è stato portato con successo in teatri, piazze e, ovviamente, in numerosissime cantine. L’amore che il protagonista sente crescere, man mano che il suo pellegrinaggio tra le cantine lo conduce lungo le strade del vino rosso e del vino bianco per tornare poi dalla sua amata, si condensa in una miscela di musica, profumi e odori idealizzati in un misterioso “vino dell’amore” che vuol rappresentare il sogno di ogni produttore di vino, il sogno di ogni innamorato, il sogno di ogni spettatore che identifica in quei sapori un desiderio profondo e quasi irraggiungibile. Il racconto è accompagnato dai brani originali di Giovanni Giusto, tratti dall’omonimo album e magistralmente eseguiti dal vivo.
IN CASO DI MALTEMPO I concerti si terranno ugualmente, gli artisti si esibiranno nella sala Pier Paolo Pasolini al secondo piano della villa.
“In Vino Recitas” conduce lo spettatore in un viaggio coinvolgente alla scoperta del mondo del vino come metafora della riscoperta dei valori autentici della vita. Una miscela di invenzione e tradizione, una storia d’amore che prende vita tra i vigneti e diventa occasione per addentrarsi in quella che oggi è considerata una vera cultura. Lo spettacolo, prodotto dalla Regione del Veneto e dall'Unione Italiana Vini, vanta oramai un centinaio di repliche sia in Italia che all'estero ed è stato portato con successo in teatri, piazze e, ovviamente, in numerosissime cantine. L’amore che il protagonista sente crescere, man mano che il suo pellegrinaggio tra le cantine lo conduce lungo le strade del vino rosso e del vino bianco per tornare poi dalla sua amata, si condensa in una miscela di musica, profumi e odori idealizzati in un misterioso “vino dell’amore” che vuol rappresentare il sogno di ogni produttore di vino, il sogno di ogni innamorato, il sogno di ogni spettatore che identifica in quei sapori un desiderio profondo e quasi irraggiungibile. Il racconto è accompagnato dai brani originali di Giovanni Giusto, tratti dall’omonimo album e magistralmente eseguiti dal vivo.
IN CASO DI MALTEMPO I concerti si terranno ugualmente, gli artisti si esibiranno nella sala Pier Paolo Pasolini al secondo piano della villa.
Organizzato da
Associazione Pro Loco Buri A.P.S.
Numero di telefono: 0432 673511
E-mail: info@buri.it
Associazione Pro Loco Buri A.P.S.
Numero di telefono: 0432 673511
E-mail: info@buri.it