Buttrio
venerdì 6 giugno 2025 - domenica 8 giugno 2025
92^ Fiera Regionale dei Vini di Buttrio - Degustazioni guidate

In occasione della 92^ Fiera Regionale dei Vini di Buttrio si svolgeranno le seguenti degustazioni guidate per scoprire i vini tipici locali:
- Venerdì 6 giungo, ore 19.30 - Sapori friulani in Villa: incontro tra vini e formaggi del territorio
A cura di ONAF e Vignaioli in Buttrio Degustazione guidata con formaggi tipici friulani e vini locali.
- Sabato 7 giungo, ore 11.00 - Schiopettino and friends
Degustazione guidata con ViniBuoni d’Italia, dedicata al confronto tra vini autoctoni regionali e grandi vini nazionali, come l’Oltrepò Pavese ed il Nero di Troia.
- Sabato 7 giugno, ore 14.00 - Note di olio: alla scoperta dell'olio made in FVG - Degustazione gratuita
E chi lo dice che si può degustare solo il vino? Guidati da Irene Medves dell'Oleificio Tomasin, andremo a scoprire come riconoscere un buon olio e saperne apprezzare aromi e sentori.
- Sabato 7 giugno, ore 17.00 - Pignolo Around the clock
Guido Muzzarelli, sommelier FISAR, ci accompagna in un piacevole incontro dove il Pignolo ospita il Nebbiolo in due diverse declinazioni. In collaborazione con FISAR.
- Domenica 8 giungo, ore 11.30 - Alla scoperta della terra...
Attraverso l’assaggio alla cieca di 8 Friulano da 8 territori diversi, scopriremo come questa varietà sia capace di tradurre la terra dove essa viene piantata e in che modo i produttori ne abbiano interpretato la voce. Matteo Bellotto, scrittore, filosofo e sommelier ci guiderà nelle profondità che il Friulano riesce a raccontare….
- Domenica 8 giugno, ore 19.30 - Autoctoni di diventa...
E chi l’ha detto che il Merlot è una varietà internazionale in Friuli? Con questa provocazione vedremo come il Merlot, sia riuscito a diventare il grande interprete del Friuli, terra che lo accoglie da oltre 150 anni. Otto assaggi alla cieca per scoprire come il Merlot sia capace di esprimersi con la sua eleganza, la potenza e la gentilezza. Matteo Bellotto, scrittore, filosofo e sommelier ci guiderà nelle profondità che il Merlot riesce a raccontare…
- Venerdì 6 giungo, ore 19.30 - Sapori friulani in Villa: incontro tra vini e formaggi del territorio
A cura di ONAF e Vignaioli in Buttrio Degustazione guidata con formaggi tipici friulani e vini locali.
- Sabato 7 giungo, ore 11.00 - Schiopettino and friends
Degustazione guidata con ViniBuoni d’Italia, dedicata al confronto tra vini autoctoni regionali e grandi vini nazionali, come l’Oltrepò Pavese ed il Nero di Troia.
- Sabato 7 giugno, ore 14.00 - Note di olio: alla scoperta dell'olio made in FVG - Degustazione gratuita
E chi lo dice che si può degustare solo il vino? Guidati da Irene Medves dell'Oleificio Tomasin, andremo a scoprire come riconoscere un buon olio e saperne apprezzare aromi e sentori.
- Sabato 7 giugno, ore 17.00 - Pignolo Around the clock
Guido Muzzarelli, sommelier FISAR, ci accompagna in un piacevole incontro dove il Pignolo ospita il Nebbiolo in due diverse declinazioni. In collaborazione con FISAR.
- Domenica 8 giungo, ore 11.30 - Alla scoperta della terra...
Attraverso l’assaggio alla cieca di 8 Friulano da 8 territori diversi, scopriremo come questa varietà sia capace di tradurre la terra dove essa viene piantata e in che modo i produttori ne abbiano interpretato la voce. Matteo Bellotto, scrittore, filosofo e sommelier ci guiderà nelle profondità che il Friulano riesce a raccontare….
- Domenica 8 giugno, ore 19.30 - Autoctoni di diventa...
E chi l’ha detto che il Merlot è una varietà internazionale in Friuli? Con questa provocazione vedremo come il Merlot, sia riuscito a diventare il grande interprete del Friuli, terra che lo accoglie da oltre 150 anni. Otto assaggi alla cieca per scoprire come il Merlot sia capace di esprimersi con la sua eleganza, la potenza e la gentilezza. Matteo Bellotto, scrittore, filosofo e sommelier ci guiderà nelle profondità che il Merlot riesce a raccontare…
Organizzato da
Associazione Pro Loco Buri A.P.S.
Tel. 0432 673511
E-mail: info@buri.it
Associazione Pro Loco Buri A.P.S.
Tel. 0432 673511
E-mail: info@buri.it