Cervignano del Friuli
8^ edizione Le Settimane di Storia

Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento con “Le Settimane di Storia di Cervignano Nostra”, rassegna di conferenze e di presentazioni di libri giunta alla 8^ edizione. Quattro incontri per mettere a frutto le potenzialità del sapere perché quello cervignanese diventi un territorio d'eccellenza, arricchendo la vita culturale della città, in tutte le sue declinazioni.
venerdì 3 ottobre, ore 18.00
Casa della Musica, Largo Galliano Bradaschia - Cervignano del Friuli
Presentazione del volume "Ognun al bale cun sô agne" di William Cisilino.
Dialoga con l'autore Pietro Bortolotti.
Incontro dedicato all'identità friulana.
venerdì 10 ottobre, ore 18.00
Casa della Musica, Largo Galliano Bradaschia - Cervignano del Friuli
Incontro dal titolo "Costantino Dardi, semplice lineare e complesso" con Roberta Albiero (IUAV), Thomas Bisiani (UNITS), Luigi Di Dato (UNITS), Giovanni Fraziano (UNITS), Claudio Meninno (UNITS), Adriano Venudo (UNITS).
Dialogano con gli ospiti Giuseppe Garbin e Michele Tomaselli.
Evento accreditato dall'Ordine Architetti di Udine per la formazione professionale continua.
Incontro dedicato all'architettura e all'arte.
venerdì 24 ottobre, ore 18.00
Ostaria con cucina Mulin di Braida - Saciletto di Ruda
Stefano Perini racconta "Ritornano le province. Il percorso storico di Cervignano tra Gorizia e Udine"
Dialoga con l'autore Antonio Devetag.
Incontro dedicato alla storia del territorio.
mercoledì 29 ottobre, ore 18.00
Casa della Musica, Largo Galliano Bradaschia - Cervignano del Friuli
Antonio Rossetti presenta il volume "Lo scatto di Gennarino in 180 immagini (1953-2024)"
Dialogano Gennaro Riccardi, Mario Matassi, Michele Tomaselli e Marinella Tolloi.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Organizzato da
Associazione Cervignano Nostra, Comune di Cervignano del Friuli
Associazione Cervignano Nostra, Comune di Cervignano del Friuli