Budoia
venerdì 12 settembre 2025 - domenica 21 settembre 2025
56^ Festa dei Funghi

La Festa dei Funghi e dell’Ambiente di Budoia è giunta alla sua 56° edizione.
Avrà luogo nei giorni 12-13-14 e 19-20-21 settembre.
La festa come ogni anno propone un ricco carnet di appuntamenti di vario tipo: ambiente, cultura, enogastronomia, convegni, sport, mostre e musica, incentrandosi sempre sul tema della sostenibilità e della valorizzazione territoriale.
- nell'area festeggiamenti ristorante con degustazione funghi e piatti tipici accompagnati da buon vino
- concerti live tutte le sere, con delle band fortissime che di faranno cantare e ballare
- escursioni gratuite sabato 13 settembre e sabato 30 settembre alla scoperta dei "percorsi pedemontani". Per informazioni: RAO Escursioni Tel. 371.5300816 www.escursionirao.com
- mostra trattori d'epoca "Gli amici dei Landini"
Domenica 14 e domenica 21 settembre in area Oratorio Parrocchiale, Via Roma dalle ore 10:00
- 54^ Mostra Micologica Regionale curata dal Gruppo Micologico Sacilese dove troverai circa 400 specie di funghi, classificati ed accompagnati da una scheda descrittiva delle loro caratteristiche e della loro commestibilità. Il visitatore inoltre verrà accompagnato da esperti micologi che risponderanno alle domande e li aiuteranno a riconoscere i funghi.
Presso la Scuola Primaria, Piazza Umberto I°
Sabato 13 e sabato 20 settembre dalle 19.00 alle 22.00
Domenica 14 e domenica 21 settembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 21.00
- Marcia dei Funghi 51^ edizione, domenica 21 settembre.
Percorsi di km. 6 e 12, percorso trekking km. 25, partenza libera dalle 8.00 alle 9.30
- mostra fotografica "Castelluccio - shapes of nature" di Mauro Tronto, un viaggio emozionante tra le atmosfere uniche di Castelluccio di Norcia. Venerdì 19 settembre ore 21.00 incontro con l'autore, presentazione del libro fotografico. Mostra visitabile presso l'oratorio parrocchiale di Budoia in Via Roma,16.
13-14 e 20-21 settembre. Orari: sabato:17.00-20.00, domenica 9.30-20.00
- presentazzione del libro a fumetti "Tita Cuc"
Venerdì 12 settembre alle 18.00, ex latteria, Via Bianco 4
- "Cambia il clima", convegno sul tema ambientale tenuto da esperti realtori.
Sabato 20 settembre alle ore 9.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Budoia, Piazza Umberto I°, 8
- 26^ Mostra Mercato dei prodotti agroalimentai, biologici e di qualità del Friuli Venezia Giulia. Rassegna espositiva e di vendita di prodotti tipici, con la partecipazione delle aziende del territorio.
- pesca di beneficenza e molto altro
Avrà luogo nei giorni 12-13-14 e 19-20-21 settembre.
La festa come ogni anno propone un ricco carnet di appuntamenti di vario tipo: ambiente, cultura, enogastronomia, convegni, sport, mostre e musica, incentrandosi sempre sul tema della sostenibilità e della valorizzazione territoriale.
- nell'area festeggiamenti ristorante con degustazione funghi e piatti tipici accompagnati da buon vino
- concerti live tutte le sere, con delle band fortissime che di faranno cantare e ballare
- escursioni gratuite sabato 13 settembre e sabato 30 settembre alla scoperta dei "percorsi pedemontani". Per informazioni: RAO Escursioni Tel. 371.5300816 www.escursionirao.com
- mostra trattori d'epoca "Gli amici dei Landini"
Domenica 14 e domenica 21 settembre in area Oratorio Parrocchiale, Via Roma dalle ore 10:00
- 54^ Mostra Micologica Regionale curata dal Gruppo Micologico Sacilese dove troverai circa 400 specie di funghi, classificati ed accompagnati da una scheda descrittiva delle loro caratteristiche e della loro commestibilità. Il visitatore inoltre verrà accompagnato da esperti micologi che risponderanno alle domande e li aiuteranno a riconoscere i funghi.
Presso la Scuola Primaria, Piazza Umberto I°
Sabato 13 e sabato 20 settembre dalle 19.00 alle 22.00
Domenica 14 e domenica 21 settembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 21.00
- Marcia dei Funghi 51^ edizione, domenica 21 settembre.
Percorsi di km. 6 e 12, percorso trekking km. 25, partenza libera dalle 8.00 alle 9.30
- mostra fotografica "Castelluccio - shapes of nature" di Mauro Tronto, un viaggio emozionante tra le atmosfere uniche di Castelluccio di Norcia. Venerdì 19 settembre ore 21.00 incontro con l'autore, presentazione del libro fotografico. Mostra visitabile presso l'oratorio parrocchiale di Budoia in Via Roma,16.
13-14 e 20-21 settembre. Orari: sabato:17.00-20.00, domenica 9.30-20.00
- presentazzione del libro a fumetti "Tita Cuc"
Venerdì 12 settembre alle 18.00, ex latteria, Via Bianco 4
- "Cambia il clima", convegno sul tema ambientale tenuto da esperti realtori.
Sabato 20 settembre alle ore 9.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Budoia, Piazza Umberto I°, 8
- 26^ Mostra Mercato dei prodotti agroalimentai, biologici e di qualità del Friuli Venezia Giulia. Rassegna espositiva e di vendita di prodotti tipici, con la partecipazione delle aziende del territorio.
- pesca di beneficenza e molto altro
Per il programma e maggiori informazioni scarica il libretto della festa: Scarica il Libretto della festa in PDF
Organizzato da
Pro Loco Budoia
Piazza Umberto I, 5
Budoia PN
Tel. 0434 653244
prolocobudoia@gmail.com