Gemona del Friuli
55° Festival dei cuori

Il Festival dei Cuori fa tappa a Gemona del Friuli domenica 24 agosto e martedì 26 agosto con giornate ricche di appuntamenti che celebrano l’incontro tra popoli, tradizioni e culture.
Gruppi provenienti da diverse parti del mondo - Armenia, Colombia, Ecuador, Italia, Kirghizistan e Tahiti - si esibiranno in costumi tradizionali, portando in città colori, danze e musiche che raccontano le radici dei loro Paesi.
Domenica 24 agosto
- Ore 9.30 – Grande sfilata dei gruppi in costume lungo le vie Caneva, Cavour e Bini
- Ore 10.30 – Santa Messa solenne nel Duomo con la partecipazione dei gruppi in costume e breve esibizione finale sul sagrato
- Ore 19.30 – Festa di San Rocco in Borgo del Ponte: Serata dell’amicizia con tutti i gruppi in costume
(in caso di pioggia la serata si terrà al Cinema/Teatro Sociale alle ore 21.00)
Martedì 26 agosto
- Ore 17.00 – Incontro dei gruppi con le autorità presso Palazzo Boton
- Ore 21.00 – Serata di chiusura del Festival dei Cuori presso l'arena del Parco di Via Dante
(in caso di pioggia la serata si terrà al Cinema/Teatro Sociale alle ore 21.00)
L’ingresso è gratuito a tutti gli eventi.
Il Festival dei Cuori®, nato nel 1965, è il più antico festival folkloristico della regione. È affiliato al CIOFF (Conseil International des Organisations de Festivals de Folklore et des Arts Populaires) ed è riconosciuto come Festival Internazionale CIOFF. È stato il primo festival CIOFF realizzato in Italia e il primo a fregiarsi di questo prestigioso riconoscimento.
Il Festival dei Cuori a Gemona è un’occasione unica per vivere da vicino la bellezza delle tradizioni popolari internazionali e l’atmosfera di festa che solo la danza e la musica sanno trasmettere.
Informazioni e contatti
Segreteria del Festival: 338 6026667
Ufficio IAT di Gemona: 0432 981441
www.festivaldeicuori.it
info@festivaldeicuori.it
Gruppo Folkloristico "Chino Ermacora" APS