eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Interesse locale
  • Città
  • Duino-Aurisina
  • Indirizzo
  • Ritrovo di fronte alla scuola di Brestovica per la registrazione dalle ore 08:30 alle ore 09:00 Brestovica pri Komnu, 6223 Komen
  • Adatto per
  • Tutti

Duino-Aurisina

domenica 26 ottobre 2025

28 Marcia sulle Tracce del Fronte d'Isonzo con inaugurazione del museo all'aperto Ermada/Grmada

r343436?v=415398&ext=.jpg

La valle Brestoviška e il vasto massiccio collinare della Grmada hanno svolto un ruolo importante durante i combattimenti sul fronte isontino. Oggi, la zona offre ai visitatori uno scorcio della vita al fronte, che possono vivere durante l'annuale escursione guidata " Sulle orme del fronte isontino" o visitando il nuovo Museo all'aperto Ermada/Grmada, che fa parte del Sentiero internazionale della pace dalle Alpi all'Adriatico. Collega i siti e il patrimonio del fronte isontino.
Domenica 26 ottobre 2025 siete invitati alla 28a escursione sulle orme del fronte isontino e all'inaugurazione del Museo all'aperto di Grmada . L'evento sarà arricchito da un programma culturale, che includerà una presentazione della vita dei soldati al fronte, a cura dei membri della Società Storica IR 17 e del Gruppo storico culturale sulla Grande Guerra – I Grigioverdi del Carso .
L'evento sarà disponibile sia in lingua slovena che in lingua italiana.

Programma:
Registrazione: dalle 8:30 alle 9:00 davanti alla scuola di Brestovica (Slovenia)
Ore 9.00 – Saluto introduttivo dei sindaci del Comune di Komen e del comunr di Duino AUrisina e inizio dell’escursione guidata
13:30 – programma culturale davanti alla scuola di Brestovica
Informazioni sul percorso:
Lunghezza del percorso: 13 km
Dislivello: circa 250 m
Durata: circa 4 ore
Difficoltà: percorso turistico
L'evento si terrà in sloveno e in italiano.
La partecipazione all'escursione è a proprio rischio e pericolo. Gli escursionisti devono portare con sé un documento d'identità con foto.
Contributo per il ristoro durante l'escursione e alla fine: € 10,00 (jota con salsiccia e un bicchiere di bibita)
La partecipazione all'escursione è gratuita.
L'escursione verrà effettuata con qualsiasi condizione meteorologica.
 

 

Organizzato da
Il progetto Walk of Peace è co-finanziato dalla Unione europea nell'ambito del Pragramma Interreg VI-A Italia Slovenia.
Associazione turistica di Brest