eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Eventi Pro Loco
  • Fiere e mercatini
  • Feste tradizionali
  • Interesse locale
  • Città
  • Resia
  • Indirizzo
  • Stolvizza di Resia
  • Adatto per
  • Tutti

Resia

sabato 9 agosto 2025 - domenica 10 agosto 2025

28^ FESTA DELL'ARROTINO

r317650?v=399747&ext=.png
Arriva la 28^ Festa dell’ ARROTINO
 

Se sentite un leggero stridio nell’aria, non temete: non è il freno della bicicletta, ma il dolce suono dell’affilatura. A Stolvizza di Resia, nel cuore del Parco delle Prealpi Giulie, torna anche quest’anno uno degli eventi più attesi dell’estate friulana: la Festa dell’Arrotino, giunta alla sua 28^ edizione, in programma per sabato 9 e domenica 10 agosto 2025.

Un weekend dove tradizione, abilità manuale e cultura si incontrano e si fondono, proprio come il metallo che gli arrotini sanno domare con maestria. E sì, i veri protagonisti saranno proprio loro: gli arrotini, maestri dell’affilatura, che ridanno filo non solo alle lame, ma anche alla memoria collettiva di un mestiere antico e prezioso.

Cosa vi aspetta a Stolvizza?

Arrotini in azione: dimostrazioni dal vivo di affilatura, tra scintille, mola e racconti che sanni di storia e passione;

Museo dell’Arrotino aperto: un tuffo nel passato per scoprire gli strumenti, i percorsi e le vie degli arrotini ambulanti;

Stand enogastronomici: non mancheranno i sapori della valle con piatti tipici, dolci rustici e profumi di tradizione;

Stand di hobbisti e artigiani: opere fartte a mano, dimostrazioni di itaglio e lavorazione del legno e del ferro;

Sabato e domenica, accompagnati dal giovane fabbro nonchè arrotino, Massimo Campedel, potremmo assistere al laboratorio didattico: “Dalla forgiatura al taglio”, assistendo a tutti i passaggi vivremo la creazione di utensili da taglio.

Accompagnati dall’arrotino Scintilla assisteremo alla con pietre natrali manutenzione del coltello, non mancheranno domenica i laboratori dedicati ai bambini.

“Creiamo con il legno”

Domenica ore 10.00 laboratorio per bambini dai 4 ai 6 anni;

Ore 11.00 laboratorio per bambini dai 7 ai 10 anni;

Prenotazioni e informazioni messaggio whatsapp 351 8120509

Costo € 15 a bambino

“A spasso per erbe con Giusi”
Riconosci le buone erbe selvatiche e indicazioni su su come usarle in cucina, salute e benessere.

Ore 15.30-18.00: Laboratorio per adulti

Prenotazioni e informazioni messaggio whatsapp 340 4901359

Costo € 20 a persona.

Info: info@arrotinivalresia.it 

Organizzato da
C.A.M.A. – Comitato Associativo Monumento all’Arrotino