eventi-cover eventi-mobile
  • Tipo
  • Eventi Pro Loco
  • Fiere e mercatini
  • Feste tradizionali
  • Interesse locale
  • Città
  • Venzone
  • Indirizzo
  • Centro Storico
  • Adatto per
  • Tutti
  • Quando
  • 25/05/2025

Venzone

23° Parkfest – Incontro tra i Parchi dell’Arco Alpino Orientale

r274112?v=324165&ext=.jpg

Programma
Domenica 25 maggio 2025 

ore 10.00 - Piazza del Municipio APERTURA DELLE ATTIVITÀ

  • Stand dei Parchi e delle specialità dei loro territori
  • Mercatino con prodotti dell’artigianato tradizionale
  • Laboratori per bambini
  • Laboratori con gli artigiani ed hobbisti

‍ dalle ore 10.00 alle 14.00 - Coloriamo E-NAT2CARE (a cura dell’illustratrice Paola Gasparotto)

Un'occasione unica per realizzare una pittura in acquarello del bellissimo allocco degli Urali o della colorata landa carsica.

Laboratorio creativo per adulti e bambini.

dalle ore 10.00 alle 14.00 - Ojos de Dios: il tuo amuleto magico (a cura dell’Associazione Fare e Disfare Aps)

Realizziamo assieme gli Ojos de Dios, oggetti simbolici originari della tradizione messicana, utilizzati come decorazioni ed amuleti. Ogni Ojo de Dios porterà con sé l’energia e l’intenzione che ciascuno vorrà imprimervi. Intrecciando i fili in lana e cotone costruiamo dei coloratissimi mandala per connetterci al mondo naturale e a tutte le sue energie. 

Attività per bambine e bambini dai 6 ai 13 anni

dalle ore 10.00 alle 17.00 - Tiro con l’arco (A.S.D. Compagnia Arcieri Celti Tricesimo)

Per diventare i moderni Robin Hood

dalle ore 10.00 alle 17.00 - La democrazia delle api, Giochi per tutti alla scoperta del mondo delle api (Associazione per l’Ape Carnica Friulana)

Mettiamo le ali e scopriamo insieme il mondo delle amiche api. Siete pronti per il ronzio?

dalle ore 10.00 alle 17.00 - Virtual tour dei geositi della Riserva di Biosfera - (a cura di Divulgando)

Un’esperienza immersiva e multimediale alla scoperta della geologia delle Alpi Giulie

❓ dalle ore 10.00 alle 17.00 - La ruota della sostenibilità

Gira la ruota e mettiti alla prova. Saprai rispondere correttamente ai quesiti? I più bravi porteranno a casa un premio targato Parco naturale delle Prealpi Giulie

ore 10.00 - Natura da vivere insieme a Venzone (a cura delle Guide del Parco Laura Fagioli e Pierino Picco ed in collaborazione con l'associazione Idee di Corsa APS)

Escursione facile ed inclusiva che permette di scoprire gli angoli più interessanti di Venzone e di unire osservazioni naturalistiche e culturali, tra gli splendidi panorami del Parco delle Prealpi Giulie.

Per partecipare è necessaria la prenotazione entro le ore 10.00 di venerdì 23 maggio sul sito www.parcoprealpigiulie.it

dalle ore 10.30 (Palazzo Orgnani-Martina)

  • Presentazione della app e del virtual tour sui geositi di Dogna
  • Premiazione delle tesi di laurea relative alla Riserva di Biosfera MAB UNESCO Alpi Giulie

ore 12.00 - Esibizione del Coro Li Muris di Venzone

‍♂️ ore 14.00 - Una passeggiata tra passato e presente (a cura dell’Associazione Pro Loco di Venzone)

Visite storico-culturali di Venzone per adulti e bambini

Per partecipare rivolgersi allo stand del Parco naturale delle Prealpi Giulie presso la loggia comunale della piazza di Venzone.

dalle ore 14.30 alle 17.00

Esibizione dei gruppi folkloristici delle Comunità dei Parchi


Durante la giornata visitabili le Mostre permanenti “Piccolo Museo naturalistico Bosc” e “Tiere Motus - Storia di un terremoto e della sua gente

La manifestazione si inserisce nel programma della “Giornata europea dei Parchi” promossa da Europarc

Organizzato da
Pro Loco Venzone
Via Glizoio Di Mels, 5/4
Tel: 0432-985034
Email: provenzone@libero.it
http://www.venzoneturismo.it

Parco Naturale Prealpi Giulie  
Via Resia, 33010 Resiutta
Tel: +39 0433 53534
Email: info@parcoprealpigiulie.it
Sito: www.parcoprealpigiulie.it